giovedì 26 settembre 2013

Ricominciamo ...semplicemente e dolcemente!

 
 
 
 





Ricomincio dolcemente.....senza fretta, senza affanno.
Senza pensare a quando tornera' la voglia e il tempo di scrivere, il tempo di creare e mescolare profumi, materie e forme.
Vivo alla giornata, assaporando ogni attimo prezioso che posso dedicare alla mia baby signorina, immaginando come potra' essere il mio, il nostro, il loro futuro prossimo....
Lei aspetta, mi bacia dolcemente il pancione =), lo ascolta  e lo sente!
Ho dato tanto e a volte mi chiedo come è possibile riuscire ad amare di nuovo tanto...e adesso che si avvicina il momento ecco che improvvisamente so, e tutti i dubbi e le paure che avevo svaniscono!

Ma nell'attesa ho fatto una visitina alla cucina, al frigo e alla voglia di una torta salata, ricordando un po' quei sapori e quei profumi di un week end passato nell'alta provenza, con i suoi campi di lavanda, con i suoi paesaggi particolari, con la pace che abbiamo respirato in quei brevi giorni passati nel relax (e diciamolo pure, mandorlina è riuscita ad ammalarsi anche li...quindi non è che abbiamo girato poi tanto !!!)


 
TORTA SALATA CON ZUCCHINE, PORRI E MELA VERDE

Tagliare a rondelle il porro, a cubetti le zucchine e la mela verde. Saltare le verdure in un tegame con un filo d'olio extra vergine di oliva fino a quando le vedrete leggermente appassite.
 
In un contenitore sbattere le uova, unire la ricotta, emmental e parmigiano grattugiato. Mescolare bene e condire con sale e pepe..
A questo punto prendete il rotolo di pasta sfoglia e adagiarlo su una teglia. Versare le verdure saltate distribuendole sopra la sfoglia e coprire con l'impasto di uova e formaggi.
Spolverate la superficie con un po' di parmigiano grattugiato e le erbe de provance.
Cuocere in forno a 200° fino a farla dorare.
 


Un po' di provenza.....


il nostro relais


Abazia di Senanque


Gordes


mercoledì 18 settembre 2013

Sarai il Benvenuto Fratellino

Eccomi di nuovo con la voglia di scrivere e di raccontare, dopo un silenzio che si è prolungato per mesi e mesi.
Vorrei raccontare di questo periodo particolare, vissuto come un vortice di emozioni, ansie e anche dubbi! Dubbi si, e tanti, perché la cicogna sta nuovamente per arrivare in questa casa.
Come dice la mia signorina mandorlina un fratellino ci ha scelto (e diciamolo, povera creatura, non sa cosa le aspetta!!!).
Lei è felice perché da una piccola immensita' di tempo, il suo tempo, lo aspetta (in realta' aspettava una sorellina........per adesso sembra soddisfatta ugualmente, chissa'.... speriamo ;))
Mentre per me, che dire, sono stati mesi strani questi! Strani e faticosi al contrario di come dovrebbe essere una gravidanza. UN po' perché il mio piccolo grande tesoro è una bimba mooooolto impegnativa che necessita di tante troppe attenzioni, un po' per causa mia, perché non riesco a stare ferma e rilassarmi, un po', appunto per i tanti dubbi ed emozioni che mi hanno attraversato la mente!
Con momenti di felicita' che si alternavano a dubbi e paure iniziando dalle ansie da gravidanza "sara' tutto a posto? e poi " ce la faro' a dare tutto quell'amore che ho avuto per la prima? Dovro' ricominciare tutto da capo (e considerando che "lei" non ha MAI dormito ditemi che è plausibile!!!!!)...che gran fatica...nanne interrotte, pianti, colichette, preoccupazioni, e ancora pappe e svezzamenti =/..... "
E poi rifletto, perché adesso dovrei essere piu' consapevole, rifletto sulla gioia che mi da' stare vicino a mandorlina, immagino vederli insieme, al primo sorriso, alla prima parola, ai primi passi e finalmente sorrido!
Certo sara' faticoso, il periodo di maternita' finira', ricomincera' il tran tran della vita quotidiana e dovro' correre il doppio....ops...meglio non pensare =)
Ma la preoccupazione piu' grande che mi si presenta adesso, a distanza di un mese dalla data, è l'angoscia di dover lasciare casa per i giorni necessari. Noi che non siamo mai state lontane neanche una notte.!!! Ma so che è in buone mani, con il suo papa', con l'arrivo di mammadesign e della sua cuginetta Micro, il mio piccolo cuore stara' bene.
Comunque in questi mesi di silenzio l'essenziale ha fatto parte dei nostri giorni, della nostra vita quotidiana e ammetto che non mi è mancato questo blog, avevo solo bisogno delle cose principali!
Nel frattempo mi sono preparata per dire "Benvenuto fratellino".
A presto.

lunedì 8 aprile 2013

Di Pasqua e di assenze - La mia prima Pasqualina

Questo post doveva essere pubblicato venerdi, prima di Pasqua, poi il tempo è volato, e noi anche...a proposito di assenze e di Pasqua!
Via verso le mie dolci colline Toscane. 
Sono stata talmente assorbita che ho messo tutto da parte, pure il cervello ;). E mi ritrovo adesso, a distanza di diversi giorni a parlare di quel week end ormai lontano, e presa adesso dalla presenza della grande piccola cugina  british Micro di mandorlina (che ormai di mandorlina ha poco perchè trasformatasi in una bella e furbissima, testona, capricciosa, adorabile e impegnativa signorina quatreenne!)
Quei giorni di vacanza toscana,  in effetti con un po' di stanchezza addosso considerato che erano solo 4 e le cose da fare erano tante dopo tre mesi di lontanza.
Queste cugine che si vedono 2/3 volte l'anno erano stra-agitate,  tanto belle quanto stancanti! 

Questo è quanto! 
Una Pasqua non all'insegna del cibo, ma degli affetti!
Senza troppo cucinare...e...NO, non mi è mancato... lo ammetto, anzi, sottolineo che io e la cucina ultimamente non siamo molto affiatati, ci saranno altrettanti periodi silenzio!!

Ma torniamo all'argomento iniziale, le vacanze toscane -Pasquali; una domenica a pranzo fuori, in un posto che mi ha colpito il cuore. Per la pace, per il paesaggio, per la semplicita' raffinata, per l'ambiente intimo e sopratutto per il cibo, vero, toscano!
L'Osteria "Il Gallo Giallo" a San Casciano, quanto mi è piaciuta! 
Ed è piaciuta pure alle piccole perchè ha un bello spazio fuori dove poter correre e raccogliere "le margheritine". UN menu' contenuto e onesto, senza dover impazzire nella scelta, le giuste quanita', una cucina tradizionale toscana con un pizzico di fantasia, dai classici antipasti con crostini e taglieri ai pici con la gota, ravioli di bufala e fusilli alla norcina poi i classici secondi tra cui la famosa fiorentina. Eccellente. Almeno per me ;)
Ma appunto quello che mi ha colpito tanto è stato il servizio e l'ambiente raccolto, rustico ma raffinato.
Insomma  un paio di ore trascorse felicemente e piacevolmente in una giornata fortunata e baciata dal sole.






Dopodichè una passeggiata al bellissimo "giardino delle rose" sotto al Piazzale Michelangelo a Firenze e la serata è continuata nell'allegria di una merenda-cena con la mia famiglia, tra zii, cugini, piccole pesti.... =))
Con una quantita' di mangiarini dall'aspetto buonissimo, ma che, aime', il mio stomaco ha rifiutato ;)
Solo "un'assaggino" (chiamiamolo cosi'...) di dolci e the'

Questa è la mia prima Torta Pasqualina, che gradisco ma senza troppa euforia,  preferisco  di gran lunga  questa, la Torta d'Erbe.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...