giovedì 12 aprile 2012

Tutto cioccolato: Flan in crosta di cacao


Periodo di cioccolato questo, non mi sono ancora stancata?? Ma direi di no!
In realta' mi è servita una piccola pausa di relax lontano da tutto abbracciata e coccolata dalle mie amate colline Toscane......perchè pochi giorni bastano per far passar la voglia di tornare alla routine???
Dopo la bellissima serata al Taste&Match organizzata da Fernandowine ho ancora taaaanti e tanti dolci in attesa di essere pubblicati. Stavo per dimenticare questo, rimasto nascosto nell'angolo delle prove, che non ha niente da invidiare ad una Fondant al cioccolato e frutti di bosco .
Ho trovato questa crostata interessante, la ricetta era un foglietto volante di giornale, di non so quale rivista di non so quanti anni fa. Interessante la sua consistenza, data dalla crosta croccante insieme alla morbidezza del ripieno.
In realta' il ripieno dovrebbe risultare leggermente piu' cremoso, appunto come un flan.



FLAN IN CROSTA DI CACAO
le dosi che vi lascio sono della ricetta originale:
Per la pasta frolla: 
  • 125 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di cacao in polvere amaro
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 90 gr di burro
  • 1 tuorlo d'uovo
per la farcitura:
  • 200 gr di cioccolato fondente (io ho usato Venchi al 75%, a noi piace amaro ma una percentuale piu' bassa va benissimo)
  • 150 gr di burro
  • 2 uova + 3 albumi
  • 50 gr di zucchero
  • zucchero a velo e cacao in polvere per spolverare

Accendete il forno a 200°.
Mescolate la farina, lo zucchero a velo e il cacao in una ciotola. Aggiungete il burro freddo a pezzettini e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungete il tuorlo e impastate fino ad ottenere una palla compatta che avvolgerete in una pellicola lasciandola riposare per 15 minuti.

Trascorso questo tempo stendete la pasta e foderate uno stampo/teglia (rivestito di carta forno) dal diametro di circa 20 cm con la sfoglia ottenuta. Bucherellate il fondo con una forchetta e ponete la teglia in frigo per circa 10 minuti.

Tirate fuori la teglia dal frigo e  coprite la frolla con un foglio di carta forno, riempite con dei fagioli secchi e infornate per circa 10 minuti. Poi eliminate la carta e fagioli e infornate per altri 2-3 minuti. Quindi togliete dal forno e abbassate la temperatura a 190°.

Preparate la farcitura: fate sciogliere a bagno maria il cioccolato e il burro. Amalgamatevi le uova intere e gli albumi, mescolate bene e versate la crema ottenuta nella base di pasta. Mettete in forno per circa 10 minuti, finchè la crema non risultera' piu' soda. Togliete dal forno e lasciate raffreddare nello stampo.
Appena si sara' raffreddata cospargete di cacao in polvere e/o zucchero a velo.



11 commenti:

  1. Oh mamma..ma questo dolce è veramente strepitoso...

    RispondiElimina
  2. Invita ...all'assaggio
    molto bella
    ciao

    RispondiElimina
  3. Mamma che aspetto sper goloso e lussurioso!!! Da provare!!!!

    RispondiElimina
  4. Merevigliosa questa torta!!!

    RispondiElimina
  5. Ma così come ci si fa a disintossicare dalle uova pasquali!!! Una tentazione incredibile e un'idea per il riciclo del cioccolato avanzato (se ma ce ne fosse!!) delle uova. Cat

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, ma potrebbe essere proprio un modo per liberasi del cioccolato avanzato dalle uova come dici tu!!

      Elimina
  6. Carissima eh anch'io non mi stancherei mai del cioccolato mannaggia è una drogaaaa e anche noi amiamo il fondente!!! mi attira tantissimo questo dolce me lo segno subito!

    RispondiElimina
  7. Che meraviglia! Come si fa a stancarsi del cioccolato? Se esiste un modo vorrei conoscerlo!!!!
    Delizioso flan, me lo segno assolutamente!

    RispondiElimina
  8. Ciao! :)
    Stavo consultando questa ricetta...ma, permettetemi la domanda forse banale, ma che c'entrano i fagioli? O.O
    Cmq ha un aspetto fantastico e vorrei provare a farla per sabato.. ma vorrei levarmi questo dubbio! Alessandra

    RispondiElimina
  9. Ciao! :)
    Stavo consultando questa ricetta ma non capisco a cosa servano i fagioli! O.O qualcuno può spiegarmelo?
    Cmq ha un aspetto fantastico e vorrei provare a farla per sabato..prima però voglio levarmi questa curiosità! Grazie, Alessandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ALessandra, hai ragione ho dato per scontato che tutti facciano cosi' senza spiegarlo! I fagioli servono solo da riempimento durante la cottura della frolla per non farla gonfiare, solo per quello. Stendi la frolla nella teglia, la ricopri con un foglio di carta forno, versi sopra la carta forno dei fagioli secchi (o ceci etc...)in modo da coprirne la superficie. Una volta cotta elimini i fagioli e il foglio di carta forno e prosegui con la farcitura

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...