lunedì 2 aprile 2012

Strudel di Carciofi e Ricotta


Fervono i preparativi...dite troppo in anticipo? Si i preparativi di Pasqua, proprio quelli.
Non culinari... ma quelli che fanno bene all'anima e al cuore.
Cosa c'è di meglio di un rientro a casa, nelle colline del Chianti, per ritrovarsi tutti insieme anche con la zia e la cuginetta british di mandorlina.
Tutti insieme per questa Pasqua in famiglia, certo pochi giorni ma intensi.
Quindi via alle valige gia' da subito (considerato che questi sono giorni pieni di impegni) per essere pronti la mattina del venerdi a togliere le tende e raggiungere le origini!
Vi lascio con questo strudel, ormai passato perchè il tempo dei carciofi è ormai finito, augurandovi una buona Pasqua!


STRUDEL (con farina di farro) CON CARCIOFI E RICOTTA
idea della ricetta presa da "Cucina Naturale di marzo"

Per le dosi sono andata come sempre ad occhio per il mio Strudel. La preparazione originale prevedeva un ripieno di ricotta e uova che non ho usato.

Per la pasta:

Farina di farro (circa 130 g)
acqua q.b.
Farina di bianca 70 gr (io l'ho omessa)
olio extra vergine di oliva q.b. (circa 2 cucchiai)
sale.

Per il ripieno:

4 carciofi
qualche cucchiaio di ricotta (circa 70 gr, ma è facoltativa)
2 cucchiai di parmigiano
1 spicchio di aglio
qualche rametto di menta e di prezzemolo
vino bianco (mezzo bicchiere)
olio extra vergine di oliva
sale e pepe.

Mescolare la farina con il sale, l'olio e aggiungete un po' di acqua per volta fino a formare un impsato liscio e non appiccicoso. Oliate l'impasto e avvolgetelo in una pellicola lasciandolo riposare un po'.

Nel frattempo tagliate i carciofi, puliteli dalle foglie piu' esterne e dalle spine( e nel caso dalla barbetta interna). Affettateli sottilmente e lasciateli in ammolo in acqua acidulata con limone per non farli annerire.

Prendete una padella, soffrigete l'aglio con un filo di olio e unite i carciofi, saltateli e versate il vino.  Salate, unite la menta e il prezzemolo, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per circa 10 minuti, finche' non si ammorbidiranno.

A questo punto stendete la pasta di farro molto sottilmente, cospargete con i carciofi stufati, la ricotta, del parmigiano grattugiato e salate.

Avvolgete delicatamente la sfoglia rotolandola su se stessa, e chiudete bene i bordi.
Incidete lo strudel con qualche taglio diagonale e infornatelo a 180 ° per circa 30 minuti (per me sonobastati anche 20 minuti).


17 commenti:

  1. Ha un bellissimo aspetto e con i carciofi non può che essere buonissimo. Baci!

    RispondiElimina
  2. che bello! io ero rimasta alle mele! questo deve essere fantastico
    ciao
    Valeria

    RispondiElimina
  3. Che bella la Pasqua!!!! Io quest' anno no lavoro e anche se resto a casa sono veramente felice!!! questo strudel e' divino!!! complimenti!!!!

    RispondiElimina
  4. QUesto strudel mi è bastato guardarlo per avere l'acuqolin in bocca! Così rustico, croccante e con quel ripieno così saporito e gustoso...dev'essere favoloso! Ottima idea!!!

    RispondiElimina
  5. si presenta anche mooolto bene, la pasta è molto fragrante e mi piace un sacco la farcitura, per me è sicuramente da tentare in versione salata, dato che la dolce mi conquista poco :)

    RispondiElimina
  6. A parte il ripieno indubbiamente goloso, mi incuriosisce molto la pasta con la farina di farro e senza lievito, sottile e croccante proprio come nel classico strudel di mele. Cat

    RispondiElimina
  7. Bella presentazione!!! Molto invitante complimenti!!!!!

    RispondiElimina
  8. a pasqua la scodella di sicuro!

    RispondiElimina
  9. Una delle pochissime cose che rimpiango dell'inverno è la fine anche dei carciofi. Qualcuno però ancora si trova per poter provare questo strudel che promette di essere squisito. Mi paice un sacco quella pasta con la farina di farro. Baci e auguri di buona Pasqua ^_^

    RispondiElimina
  10. Che splendore di ricetta. Mi tocchi nel cuore visto che io adoro i carciofi e che ancora per un pochino potremo goderceli. Li ho fatti in tutti i modi ma nello strudel ancora non ci avevo pensato. Idea ganzialissima che sicuramente ti ruberò presto. Nel frattempo ti auguro una Pasqua meravigliosa tra le tue belle Colline. Non siamo poi così lontane, io ti guardo da Siena. Un bacione, Pat

    RispondiElimina
  11. E' da un pò che vedo ricette di strudel salati ma questa è decisamente quella che mi ispira di più...sicuramente da provare!!! :)

    RispondiElimina
  12. con la farina di farro deve essere speciale, Buona Pasqua, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  13. Allora auguri di Buona Pasqua!

    RispondiElimina
  14. E' proprio bella a vedersi, stuzzica l'appetito :) e viene voglia di provarla!

    RispondiElimina
  15. E' proprio bella a vedersi, stuzzica l'appetito :) e viene voglia di provarla!

    RispondiElimina
  16. Amo la farina di farro... Hai fatto uno strudel davvero gustoso e ricco di nutrienti! Complimenti!!! Ottimo mix di ingredienti!

    RispondiElimina
  17. Mi piace molto..devo provare la farina di farro per uno strudel..bella idea..

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...