Gamberoni aromatizzati all'arancia e gamberetti rosa di fiume per la piccola di casa |
Per questo mese sopportatemi...prendetemi cosi'... Mi è preso il pallino dei carciofi. Crudi o cotti e appena sbollentati, fino a quando ci sono ne approfitto e le varianti sono davvero tantissime. Certo, è la seconda ricetta che vi propongo con il pesce ma arrivera' anche altro.
Il cestello è in bambu' ma è possibile cuocerli anche in altri tegami per il vapore.
I gamberetti rosa (per la nana di casa) li ho cotti in un cestello piu' piccolo con una bustina di te verde nell'acqua di cottura (per aromatizzare) nel tegame (tipo wok) dove poi appoggerete il cestello. Altro metodo; portate a bollore dell'acqua salata, poi togliete dal fuoco e buttate i gamberi per pochi minuti, scolare e condire a piacere.
GAMBERI COTTI A VAPORE E CARCIOFI MARINATI ALL'ARANCIA
per questa ricetta ho preso spunto dal mensile di "Cucina Naturale"
Per 4 persone:- circa 20 gamberi, code di mazzancolle senza testa
- 4 carciofi
- 2 arance
- 1 limone
- prezzemolo
- qualche fogliolina di timo
- 1 cm di zenzero fresco
- olio extravergine di oliva
- 2 foglie di cavolo cappuccio o lattuga per il cestello
Prima di iniziare lavate molto bene sotto acqua corrente i gamberi.
Grattugiate lo zenzero insieme al prezzemolo, condire con il succo di mezzo limone e arancia e mescolare.
Pulite i carciofi e affettateli sottilmente e conditeli subito con la salsa di limone e prezzemolo lasciandoli marinare per una mezz'oretta.
Grattugiate la scorza di mezza arancia in una ciotolina, unendo un cucchiaio di olio, il timo, sale e pepe.
Lavate le foglie di cavolo o lattuga e adagiarle nel cestello per la cottura a vapore, mettete i gamberi nel cestello e irrorate con un po' dell'olio aromatizzato all'arancia cuocendo per 5 minuti abbondanti (io li ho cotti direttamente con il guscio, ma se preferite potete cuocerli gia' sgusciati).
Sbucciate le arance per poi tagliarle a spicchi e conditele con un filo di olio e sale. Distribuite gli spicchi sui piatti, poi i carciofi marinati e infine i gamberi sgusciati e privati del filino nero che hanno all'interno. Condite con il succo della marinatura e l'olio aromatizzato.
Un piatto leggero, gamberi e carciofi mi piace molto come abbbinamento!
RispondiEliminaBella la ricetta dei carciofi marinati con l'arancia. Mi piace molto questo piatto, ideale per restare in forma e mangiare sano e leggero.
RispondiEliminaFa-vo-lo!!!!! Io ho comperato i cestini e non li ho mai utilizzati, questa è la volta buona che ci provo!!!! I carciofi poi sono una delizia, uno splendido abbinamento!!!!
RispondiEliminaquesto e' proprio un secondo da re! bellissimi!
RispondiEliminaciao a presto
Valeria
Io il tuo pallino per i carciofi lo reggo benissimo ;) gradirei proprio un bel piattino coem questo!
RispondiEliminache ricetta spettacolare!! il tuo pallino mi piace!! Io non vedo l'ora di andare alla sagra del carciofo di Niscemi (CL)per mangiare tantissimi piatti a base di carciofo quindi le tue ricette sono il massimo per me! bravissima
RispondiEliminaOddio che belli questi cesti, li voglio anch'io!!!
RispondiEliminaQuesto piatto è una visione!!! Adoro il binomio gamberi- cariciofi e quel profumino d’arancia ci sta un incanto. Un bacio, buon we
RispondiEliminaP.S. voglio anch’io quei cestelli ^_^
What a great post! I really enjoyed reading this. Thank you for sharing this valuable information with us. I have bookmarked this site and will be sure to check for updates. Keep up the good work!
RispondiEliminaMamma mia, queste foto sono fa-vo-lo-se, e le ricette poi.... da urlo! Peccato che qui in Inghilterra i carciofi li trovo poco..... :(
RispondiEliminaCome non capire la tua passione per i carciofi...come del resto quella per i gamberi e gli agrumi. Insomma questo piatto mi manda in giubilo :)
RispondiEliminaUn bacione e buon week end