Ed ecco finalmente dopo varie prove e assaggi uno dei due dolci che potrete assaggiare al
Taste&Match, il 5 aprile al Qubi a Torino, una serata all'insegna della degustazione di vino e cibo.
Otto ricette (2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, 2 dolci) create appositamente per otto vini di diversa provenienza da otto food blogger.
Quindi affrettatevi a prenotare QUI e assaggiare anche i piatti delle mie compagne di avventura!
Questo è il vino che mi è stato assegnato da FernandoWine.
Un particolarissimo Passito scuro Lacrima di Morro D'Alba 2008, rosso, dal profumo intenso con sentori floreali.
Come dicevo, abbiamo fatto vari tentativi per trovare una dolce adatto, che potesse avere qualcosa di particolare che ben si abbinasse al vino.
L'idea è venuta assaggiando una semplice tavoletta di cioccolato amaro con un sorso di questo Passito. Alla fine ho deciso per un classico tutto cioccolato e senza troppi fronzoli, solo con qualche personalizazzione.
Una Fondant.
Ma una Fondant morbida con un tocco di colore e di freschezza dato dai frutti di bosco che ricordano il profumo e il sapore del Passito.
E' una torta molto semplice nell'esecuzione, la morbidezza è data dal tempo di cottura. Se la preferite piu' tenera e sciolta all'interno possono bastare circa 15-20 minuti altrimenti aumentate il tempo di cottura.
Ma ora vi lascio gli ingredienti (le dosi sono sempre indicative, ma ho cercato di essere piu' precisa possibile):
- 200 gr di cioccolato fondente
- 90 gr di burro
- 100 gr di zucchero di canna
- 1/2 bicchiere scarso di vino rosso e 1 cucchiaino di spezie per vin brule' (risultato finale ne deve rimanere circa 18/20 ml)
- 30gr di mandorle tritate
- 30 gr di farina 00
- 3 uova (rossi e albumi separati)
- 1 manciata di frutti di bosco misti tra lamponi, more, mirtilli.
In un pentolino sciogliete a bagnomaria (oppure nel microonde) il cioccolato e il burro mescolando fino ad ottenere una crema liscia, unire lo zucchero.
In un altro pentolino scaldate del vino rosso con un cucchiaio di spezie per il vin brule' o nel caso mancassero basta qualche chiodo di garofano e cannella, fatelo restringere leggermente fino ad ottenerne un cucchiaio (circa 18-20 ml).
Tritate finemente le mandorle e unitele alla farina.
A questo punto unite il ristretto di vino (filtrato con un colino) al cioccolato mescolando bene, poi le farine e infine incorporate uno ad uno i rossi d'uovo fino ad amalgamarli bene.
Montate a neve gli albumi d'uovo con un pizzico di sale e versateli al composto di cioccolato mescolando dal basso verso l'alto.
Versate l'impasto in teglia rivestita di carta forno e imburrata (meglio sarebbero quelle a cerniera) dal diamentro di circa 20 cm. Distribuite sulla superficie una manciata di frutti di bosco. Infornate a forno caldo a 185° per 20 minuti.
Lasciarla raffreddare prima di sformarla e servitela a piacimento con panna montata o gelato al fiordilatte.
Ed ecco il menu' completo con i vini e le ricette abbinate che potrete assaggiare durante la sera:
Tra gli antipasti:
Il Gatto Ghiotto con Incanto del Bosco per Prosecco Colfondo Cucina nonna papera con Crostino di pane nero con tuorlo marinato, quenelle di San Daniele e crema di spinacini per Pinot Grigio
Primi:
Any Secret con Lasagnette di carasau al ragu' bianco per Kakhetian noble white (Badagoni-Georgia)
Cucina e Cantina con Riso alla doppia salsiccia marinata con porri e mele per Cabernet Alicante (Rigoloccio)
Secondi:
Spadelliamo Insieme con Bocconcini di Agnello marinato, in crosta di pistacchio e menta, vino Aglianico del Vulture "Augustalis" (Cantine del Casale
Travel to Taste con Polpettine piccanti a colori per Nero d'Avola (Quignones)
e la mia compagna di dolce:
Cioccolato e Zenzero Torta di nocciole con crema profumata all'arancia per Zibibbo (Alagna)
Vi aspetto al Qubi, in Via Parma 75/c a Torino, Giovedi' 5 Aprile.
E' possibile acquistare l'ingresso direttamente da questo sito nella sezione promozioni, oppure prenotare ai recapiti : tel 011 7641628 e-mail info@winexplorer.it lasciando i vostri dati
Per assicurare una buona riuscita della serata e scorrevolezza sulle isole di asaggio, l'ingresso sarà possibile in 3 orari diversi: 19,30 - 20,15 - 21,00. L'evento si concluderà per tutti alle 23,30. Vi preghiamo di segnalare la vostra preferenza di ingresso durante la prenotazione.
piatto Greengate |
Ecco qua l'altra ricetta del taste and match, per me cioccolato e frutti di bosco sono la perfezione insieme!!! non vedo l'ora di assaggiarlo!! ci vediamo tra meno di due settimane!!
RispondiEliminaCaspita che meraviglia! Complimenti davvero! E' bello sapere di essere tra le fortunate che non guarderanno solo, ma assaggeranno anche! A presto! Any
RispondiEliminabellissimo!! ragazze ci saranno dei piatti splendi al taste&match.. lo so!! non vedo l'ora di assaggiarli tutti :))
RispondiEliminascelta golosissima!!
RispondiEliminaMamma mia che squisitezza! Abbinata a questo vino e' il top:-) baci
RispondiEliminaquesta torta è magnifica!!! cioccolato e frutti di bosco.. wow.. la mangerei tutta dun fiato!!! compliemnti.. mi sembra di sentire il profumo!!
RispondiEliminaSai che avevo presentato un fondant così al provino per Masterchef? E'buonissimo, piacque molto anche allo chef, peccato che dal test psicologico sono risultata incapace di gestire lo stress e quindi scalciata fuori :-(
RispondiEliminano, non lo sapevo!! Prossimo giro devi passare il test, faccio il tifo (io non avrei il coraggio, brava!)
Eliminaoggi anche tu abbinamenti divini eh!? Che bontà questa torta sublime!
RispondiEliminaUhhh...quanto mi piace!!!! Non vedo l'ora di assaggiarla!! A giovedì! smack!
RispondiEliminamamma mia che bonta' la provero' di sicuro
RispondiElimina