Per questi biscotti la mia musa ispiratrice è sempre "Lei" Sabrine di Fragole a Merenda. Amo il suo blog, le sue ricette e i suoi post e spero che non me ne voglia....perchè come al solito mi è scappata qualche piccola modifica (in pratica ho cambiato tutto a seconda degli ingredienti e dell'ispirazione!!!!) . Per l'originale andate a vedere QUI.
Per i biscotti:
- 60 gr fiocchi di mais
- 60 gr fiocchi d'avena
- 50 gr farina integrale
- 25 gr farina 00
- 30 gr di burro
- 3 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di latte
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
Per la farcitura:
- circa 50 gr di cioccolato fondente
- circa 40gr cioccolato al latte
- 1 cucchiaio di acqua
Nel mixer frullate i fiocchi di mais e i fiocchia di avena. Unite le farine, il sale, lo zucchero, il bicarbonato e mescolate. Fondete a bagnomaria il burro e unitelo agli ingredienti secchi, poi il latte e in seguito l'olio di semi. Impastate fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e liscio. Coprite con una pellicola e ponetelo in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo sciogliete i cioccolati con un goccio di acqua a bagnomaria o nel forno a microonde. Mescolate bene e lasciatelo raffreddare un po'.
Tirate fuori l'impasto dal frigo circa 10 minuti prima poi stenderlo, tra due fogli di carta forno, con un matterello lasciando un altezza di circa 4 mm.
A questo punto, con uno stampino dalla forma che preferite ricevatene tanti biscottini che adagerete su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocere i biscotti circa 8 minuti per lato a 190 °, fino a quando non risulteranno dorati.
Lasciateli raffreddare. Poi utilizzando il cioccolato che nel frattempo si sara' solidificato un po' accoppiate i biscotti spalmandovi il cioccolato nel mezzo!
Deliziosi!!!
RispondiEliminaQuesti biscotti devono essere deliziosi! Scrocchiarelli e golosi al punto giusto! Sarebbero perfetti per colazione domani...!
RispondiEliminaCroccanti e con il cioccolato, cosa chiedere di meglio?? :Q__
RispondiEliminaLa tua rivisitazione dell'originale è pura delizia :) Li vorrei da sgranocchiare adesso a colazione. Baci, buona giornata
RispondiEliminaChe buoni! Deliziosi davvero!
RispondiEliminaSe ti va di farlo, ti ho passato un piccolo giochino (vedi mio ultimo post). Baci, Cat
RispondiEliminaSono rimasta indietro con i commenti agli amici di penna e di fornelli, e me ne scuso. Ma, anche se in ritardo, voglio ringraziarti per avermi resa partecipe di questa tua sperimentazione biscottifera: molto ben riuscita, a quanto leggo...
RispondiEliminaGrazie di cuore e arrivederci alla prossima teglia di biscotti!
Sabrine
PS: vado ad aggiornare la pagina de "le mie ricette nelle cucine degli altri"...