Che brutta cosa ammalarsi insieme alla cucciola. CHI CURA CHI???
Lei con la sua valigetta da dottore e due occhietti che paion due mandorline pestate pretende di darmi lo sciroppo, di farmi la puntura, di infilarmi la pinza da dentista in bocca(ovviamente finta), di misurarmi la febbre in gola.... e mi dice: - "Bambina stai ferma, bambina io sono la tua mamma e adesso chiamo il dottore"....e io con la febbre a 39 e pazienza 0.....
Sante mamme.....
Ma esiste il telefono azzurro per le mamme =)))
Ovviamente mi trasformo in super mamma e la butto finalemente a nanna!
Domanda: Ma a me, chi mi cura??
E buttiamoci su un bel piattino super veloce...
Nella lista della spesa (per la ricetta ho preso spunto da un numero di "Cucina Naturale") :
- 1 confezione di pesce spada affumicato
- 1 finocchio
- 1 arancia e mezza
- 1 manciata di olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaino raso di curry
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Lavare e affettare il finocchio molto sottilmente, conservando qualche ciuffetto verde.
Sbucciate l'arancia e dividete gli spicchi in tre e uniteli al finocchio e alle olive tritate grossolanamente.
Con la'tra mezza arancia ricatene il succo in una ciotolina, unite 2 cucchiai di olio, il cucchiaino di curry, un pizzico di sale e di pepe.
Mescolare velocemente con una frusta e con una parte della salsa condite l'insalata di finocchio.
Stendete le fettine di pesce spada su un piatto e copritele con con un po' dell'insalata di finocchio, poi arrotolatele ricavandone degli involtini.
Sistemate gli involtini in un piatto da portata, decorate con i ciuffetti del finocchio rimasti e condite con la salsina all'arancia rimasta.
E adesso raggiungo mandorlina nel dolce sonno, a presto!
Ti meriti una medaglia...solo le mamme possono fare tutto cio!
RispondiEliminaQuesto piatto veloce va benissimo per la mia cenetta sana e leggera di stasera, grazie per l'idea.
ciao
Ale
Piatto sano e leggero ma pieno di gusto... mi piace molto l'accostamento di questi sapori. Bacioni e buona guarigione
RispondiEliminaNon a caso si dice "cuor di mamma" ;-) Splendido il piattino e ti auguro di rimetterti in sesto presto...anzi prestissimo.
RispondiEliminaUn abbraccione
La mandorlina è talmente dolce che le sue coccole non possono che farti guarire più in fretta. E poi, scusa: verdure, pesce, arance, hai fatto il pieno di cibi sani e supervitaminici, vedrai che già domani sarai in forma!
RispondiEliminache bella questa ricetta Giada leggera e gustosa! Sempre complimenti sai che adoro il modo in cui sai abbinare gli ingredienti! Bellissime le foto!
RispondiElimina