Eccomi tornata....dopo 10 giorni di assenza...ma non ci sono scuse "e punto" (come dice mandorlina).
A proposito e mi dispiace per questo vergognoso ritardo
AUGURO A TUTTI VOI UNO SPLENDIDO 2012.
Il mio è iniziato a fatica, e con fatica riprendo i ritmi frenetici di tutti i giorni.
Babbo Natale è passato con tanti doni, entrando zitto zitto dalla finestra a casa di nonna Gio'..... Qualche giorno rigenerativo di vacanza trascorso in Toscana e un capodanno molto piacevole in compagnia dell'amichetto del cuore di mandorlina ....e poi? E poi di nuovo al lavoro!
Fatto sta che ho abbandonato questo mio blogghino e non avevo neanche voglia di tornaci =(((
Con tutti i preparativi e progetti su pranzi, cene, vigilie e compleanni ( si prechè la meta' della mia famiglia compie glia anni tra dicembre e gennaio, tutti sotto le feste, io tra loro!) non ho combinato nulla, neanche una foto piccola piccola, uno stuzzichino da stuzzicare, ho staccato la spina e ...mi sa che non l'ho ancora riattacata!!!
Ma finalmente, dopo giorni e cene preparate di fretta e furia mettendo insieme cio' che il frigo proponeva, abbiamo ripreso a mangiare decentemente. E anche mandolrina ne è rimasta soddisfatta.
ciotola GrennGate |
Per due persone:
2 fusi di pollo (cocia e sovracoscia)
un pezzo di radice di zenzero fresco
1 limone e 1 mandarino
2 patate
mezza zucca piccola
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di miele
2 bacche di pepe lungo,sale
Lavare e abbrustilire sul fuoco i fusi di polli in modo da togliere un po' del grasso della pelle.
Preparare la marinatura spremendo meta' del limone e il mandarino in una ciotola, schiacciare l'aglio, grattugiare lo zenzero e unirli al succo, aggiungere un cucchiaio di miele, grattugiare una bacca di pepe, salare e mescolare. Lasciar marinare il pollo nel sughetto.
Nel frattempo pulire zucca e patate, tagliare a spicchi la zucca e a fettine le patate. Adagiare le verdure in teglia su carta da forno oliata, cospargere di sale e 2 bacche di pepe lungo. Sistemare i fusi di pollo sulle patate e zucca e cospargere con un po' di liquido della marinatura e qualche fetta di limone della' meta' rimasta. Infornare a 200°/230° per circa 40 minuti, bagnandolo a meta' cottura con il liquido rimasto, il pollo sara' cotto quando la carne si stacchera' bene dall'osso.
un mix di ingredienti che io particolarmente amo, al di là di questo la ricetta è perfetta profumata e delicata con una bella presentazione
RispondiEliminache gran bel piatto!fresco goloso e saporito!
RispondiEliminaun bel piatto molto gustoso e interessante!
RispondiElimina