venerdì 23 dicembre 2011

Piccoli Tartufi di Cioccolato per un pensiero Natalizio




Ultime corse per i preparativi prima della partenza, tra poco torno nella mia bella citta', dai miei cari. Non volevo arrivare a mani vuote, mi piace portare dei doni alle persone care, per quanto piccoli e poco pretenziosi siano, cosi' tra una dolcezza e l'altra quest'anno ho deciso di preparare qualcosa con le mani e con il cuore.
Aiutata da una mandorlina con qualche acciacco di stagione proprio prima dell'imminente partenza....., tra un raffreddore e un mal di pancia.
Cosi', in questa giornata dedicata alle cure per lei, dopo averla fatta "revisionare" dalla sua dottoressina, ci siamo cimentate in biscottini, impastamenti, e anche questi golosissimi Tartufi.
E' la prima volta che mi dedico a questa preparazione e non ho trovato grandi difficolta'! Per la ricetta ho preso spunto da un utilissimo libro che fa parte della collana "i Dolci delle feste" (corriere della sera).



Ed ecco a voi le dosi:

  • 200 gr di cioccolato fondente  Micro della Vecchia
  • 100 gr di creme fraiche (io non avendone in casa ho usato una crema di yogurt alla vaniglia)
  • 3 cucchiai di cognac
  • 1 cucchiaio di burro

Per la decorazione:
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
In una casseruola fate scaldare a fuoco dolce la creme fraiche a cui unirete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e facendolo sciogliere mesclando.
Aggiungete il cognac, il burro e mescolato fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. LAsciatelo riposare in frigo o in un luogo fresco fin quando si sara' rassodato, facendo attenzione che non si solidifichi troppo.
A questo punto preparate dei piatti, in uno versate il cacao, nell'altro la cannella e nel terzo il cocco.
Aiutandovi con un cucchiaino prendete poco composto per volta e lavoratelo con le mani fredde formando tante piccole palline che rotolerete via via nel cacao in polvere, nel cocco e nella cannella, rivestendole completamente. Conservarli in frigo.

9 commenti:

  1. Beh, il mal di pancia di Mandorlina non mi stupisce, se ha mangiato questa meraviglia! ; D

    RispondiElimina
  2. @mammadesign: no, lei si è accontentata dei biscottini =)....fortunatamente per lei ancora non gradisce (per il momento)!!!

    RispondiElimina
  3. Golosissimi! Infiniti auguri di buone feste! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. direi un ottima golosità!tanti auguri!

    RispondiElimina
  5. Adorabili. Goloso Natale il tuo :)

    RispondiElimina
  6. ciaoo...bellissimo blog...mi sono aggiunta...
    passa da me se ti fa piacere :)

    RispondiElimina
  7. felice di imbattermi in questi deliziosi tartufi e di conoscere il tuo blog :)) buon anno.
    Cri

    RispondiElimina
  8. Arrivo in super ritardo per gli auguri , ma non per gustarmi questi fantastici dolcetti! Ci tenevo ad invitarti al mio primo contest "A prova di bimbo". ti lascio il link:

    http://diariodicucina.blogspot.com/2012/01/prova-di-bimbo-il-mio-1-contest.html

    un bacio e buon pranzo ;-)

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...