martedì 20 dicembre 2011

LONDON EYE, il mercatino di Natale e una giostra


London eye.
Un tramonto eccezionale in una giornata fredda ma limpida.
Per me è la terza visita a Londra ma la prima volta in questa favolosa e organizzatissima ruota panoramica.
Vogliamo mettere una nota a favore (ma tutti lo sappiamo gia') sulla perfetta organizazzione britsh?
Con un'attrazione turistica cosi' mi aspettavo code esagerate e mi sono preparata psicologicamente (sopratutto avendo a seguito due nano bimbe cugine appena treenni).
 Abbiamo evitato quella dei biglietti avendoli gia' prenotati su internet, ma arrivati sotto la ruota mi sono trovata una coda di persone che scorrevano alla velocita' della luce, il controllo anti terrorismo, e in un baleno siamo saliti nella cabina, ovviamente neanche stracariche, che ci ha sollevato in aria rivelando un panorama splendido!
Trenta minuti piacevolissimi.
Appena scesi è toccato al film in 4D che ha entusiasmato le piccole, con i loro occhialoni e con le loro manine  che cercavano di accarezzare il gabbiano virtuale!
Alla fine una passeggiata al mercatino di Natale e una giostra (piu' per grandi che per piccoli) che andava alla velocita' della luce....credo di essermi divertita piu' io di loro =)....ovviamente dopo tutto cio' si sono addormentate nei loro rispettivi passeggini e noi ci siamo scaldati con un buon "mulled wine".
Anche oggi nessuna ricetta, putroppo in questi giorni il tempo scorre troppo veloce... e non rimane che quello necessario per sfamare velocemente bocche stanche! Ma spero di rifarmi presto e che la voglia di cucinare torni....





2 commenti:

  1. Bellissima Londra, non vedo l'ora di poterci andare pure io!! *________*

    RispondiElimina
  2. Passo per avvertirti, che la Community di Cucina Italiana ha prodotto un proprio Calendario 2012 in pdf ed un relativo librino pdf legati all'iniziativa di raccolta fondi di Patrizia per i bambini di Rocchetta di Vara alluvionati il 25 ottobre. Sono pronti. Puoi aiutarci a fare il passaparola scrivendo un post e parlandone ai tuoi amici non bloggers?
    Tutti i particolari sono sul mio blog nel post:
    La Community di Cucina Italiana per Rocchetta di Vara

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...