Con questo post vorrei segnalarvi un'importante iniziativa che è partita ormai (e fortunatamente ) gia' da diversi giorni per aiutare i bambini del Gulliver di Rocchetta Vara.
La Cooperativa sociale Gulliver ospitava bambini, anziani e disabili. L'alluvione ha reso inagibili e pericolanti le case famiglia che ospitavano questi bambini, queste persone, fortunatamente messe al sicuro, ma rimaste senza dimora e perdendo ogni cosa.
Il suo progetto è quello di raccogliere tante ricette da donare e pubblicare a Paola e Fiorella. Il ricavato verra' destinato ai piccoli delle case famiglia.
Questi sono i riferimenti bancari per chi volesse dare un contributo di solidarieta' e per chi volesse fare passaparola:

A loro lascio questa mia ricetta (gia' pubblicata tempo fa) sperando possa tornare utile per la raccolta, per il post originale invece potrete vedere qui
MERLUZZO GRATINATO
Preparare una besciamella con 1/2 litro di latte intero, 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di olio (o burro per chi preferisce). Mescolare la farina con olio di oliva (oppure una noce di burro), a freddo sempre mescolando versate via via il latte. Portate a ebollizione fino a che la besciamella si sara' addensata.
Aggiungere alla besciamella 50 g circa di formaggio emmental grattuguato (o parmigiano), sale.
In un tegame, con un filo di olio, cuocere i filetti di merluzzo freschi gia' puliti e deliscati. Versate un po' di latte e contiuare la cottura cercando di non far asciugare troppo il liquido. Aromatizzate con delle spezie; un cucchiaio di curcuma per i piu' piccoli o del curry per i grandicelli!!.
Imburrare e infarinare una cocotte, disponete il merluzzo spezzettato, coprire con la besciamella, spolverizzate con formaggio grattugiato e gratinate in forno a 190/200° fino a che la non si formera' una crosticina in superficie.
Semplice e deliziosa!
RispondiEliminaAnche io ho aderito a questa bella iniziativa e tu hai fatto una ricetta sana e gustosa:-) baci
RispondiEliminabellissima iniziativa ottima la ricetta posso prepararmela anche se non sono piu una bimba ?! .D
RispondiEliminaMi stuzzica un si possa sperimentare anche con altri ipi di pesce vero?
RispondiEliminaBellissima ricetta che faràamare il pesce a tutti i bambini!
RispondiEliminaGrazie infinite per aver partecipato!
Patrizia