Questo piatto non sara' certo ai livelli di "quel" risotto al tartufo mangiato in quel della campagna parmense ma ammetto che non è venuto niente male.
Io che di risotti ho imparato a farli e apprezzarli molto tardi non voglio certo pretendere chissa' cosa, ma condividere questo si!
Non me ne vogliate, io il risotto alla zucca lo faccio cosi', senza burro, molto cremoso e anche un po' speziato, un gusto dolce e delicato.
Premetto che come sempre le dosi sono molto approssimative, quindi regolatevi voi sulle quantita', io ne ho fatto per 3 persone ....e 1/2 =) :
- 200 gr di riso arborio o carnaroli ( ne ho usati 5 pugni)
- 300 gr di zucca circa (una fetta molto spessa)
- 1/2 cipolla
- olio extra vergine di oliva
- 4 cucchiai di parmigiano
- 1/2 litro circa di brodo di carne (io avevo del brodo a disposizione ma anche vegetale va bene)
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 grattugiata di noce moscata
p.s Ovviamente per la piccola di casa ho servito il risotto prima della grattata di noce moscata
Pelate e tagliate la zucca a cubetti. Affettare la cipolla finemente.
In un tegame fate rosolare la cipolla con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unire i cubetti di zucca e far rosolare per qualche minuto. Versate un po' di brodo e appena la zucca si sara' leggermente intenerita unitevi il riso (lavato sotto acqua corrente). Lasciate rosolare e versate il bicchiere di vino bianco. Fate sfumare il vino e aggiungete via via un po' di brodo fino a raggiungere la cottura del riso (se non basta allungate con acqua calda salata) che deve rimanere leggermente al dente e molto cremoso. Unire le spezie, mescolando, il parmigiano grattugiato e lasciate mantecare a fuoco spento per pochi minuti.
Servite spolverizzando con un po' di noce moscata grattugiata.
molto delicato.. brava!!
RispondiEliminaDelicato e piacevole come brezza di vento...anche le foto rispecchiano quest'atmosfera. Bravissima :)
RispondiEliminaIl risotto alla zucca è uno dei miei piatti preferiti in questa stagione! La prossima volta ci metterò un pizzico di cannella...
RispondiEliminaCiao Giada, grazie per essere passata e avermi lasciato un messaggio carino. Sono già tra i tuoi followers e le tue ricettine sono veramente fantastiche, come questo strepitoso risotto. Il mio zucca mood non è ancora passato, posterò presto nuova ricettina. Un abbraccio, Pat
RispondiEliminaLa zucca la uso molto poco nelle mie ricette ma questo tuo riso è molto particolare
RispondiEliminabrava ciao
Adoro la zucca, e questo risotto speziato mi attira mucho!! Lo proverò!!
RispondiEliminaBuono! Anche a me piace aggiungere lo zenzero in tante ricette, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina