In realta' la scelta di questa torta è stata molto combattuta.
Un invito a cena e un dolce da portare, doveva essere la solita tarte tatin ma erano giorni che volevo assolutamente fare una torta alle castagne. La prima prova (giorni fa) non era riuscita molto bene, fatta solo con crema di marroni, troppo dolce. Cosi' ho deciso di provare con le castagne, avevo quelle secche, sottovuoto. La scelta è caduta qui.
Doveva essere una ricetta francesce, Torta alla francese, presa da un ritaglio di giornale moooolti mooolti secoli fa, non so dirvi con precisazione quale rivista sia, forse un numero "Grazia"di qualche decennio, ma anche no.... Quindi chiedo scusa alla fonte per averla storpiata!
Non mi convinceva molto solo perchè volevo un dolce tipo Fondant, mentre l'originale non neccessitava di cottura cosi ho aggiunto semplicemente le uova e cotta in forno.
In piu' avendo avanzato dell'impasto ho deciso, con una "leggerissima" pressione da parte di mandorlina, di usare quei bellissimi stampi da Cupcake gentilmente regalati da un 'azienda danese che trovo estremamente piacevole e fine, Greengate, uno stile nordico, uno stile classico country inglese in un modo molto scandinavo, con combinazioni di fiori, pois, scozzesi che predominano nelle loro collezioni.
Per i Cupcake ho usato lo stesso indentico impasto aggiungendo semplicemente un cuore morbido fatto di crema di marroni e panna.
P.s.E' stato un po' complicato anche fare le foto alla Fondant, troppe manine ansiose di assaggiare e spolverare lo zucchero a velo... infatti qualche impronta è evidente!!
Ho usato uno stampo dal diametro di circa 20 cm e un'altezza di 3 per la Fondant e ho avanzato un po' di impasto, consiglio di non metterlo tutto per la Fondant, verrebbe troppo alta.
Per la Fondant:
- 250 gr di castagne secche
- 50 gr di cioccolato fondente al 71% fuso
- 25 gr di burro
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 uova
Per il cuore morbido dei cupcake:
- 2/3 cucchiai di crema di marroni
- 1 cucchiaio di panna fresca
In un pentolino bollire le castagne per circa 30 minuti. Scolare e frullare. Quindi aggiungere il cioccolato fondente fuso a bagnomaria (o se preferite nel micro onde) con il burro. Unite all'impasto lo zucchero e mescolate.
Separate i tuorli dagli albumi e unite i tuorli all'impasto. Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e versate nel composto di castagne molto delicatamente mescolando dal basso verso l'alto in modo che non si smonti. Cuocere per circa 30 minuti in forno precedentemente scaldato, controllare sempre la cottura inserendo uno stecchino.
Servite tiepido se volete decorando con panna montata, noci e scaglie di cioccolato.
Per i cupcake:
Stesso impasto riempiendo le formine con uno strato, aggiungete il cuore di marroni e ricoprite con l'impasto rimasto. La ricetta dei morbidi vorrebbe farli riposare in frigo per circa 30 minuti, per poi mettere un cucchiaino di crema di marroni, prima della cottura.
piatti e tazze greengate |
Con questa ricetta partecipo alla categoria dei dolci per il contest "Dentro il riccio" di dentro la pentola

Questi dolci sono meravigliosi!!!
RispondiEliminaciao Giada, piacere di conoscerti e complimenti per il blog.
RispondiEliminaQuesti cupcake ai marroni sono semplicemente deliziosi.
Da oggi ti seguo.
Buona domenica
Sabina
Mamma mai ma che delizie queste tortine!!!! Sono davvero golosissime!!!!
RispondiEliminaNe approfitto per invitarti al mio contest:
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2011/11/12/onetwothree/
Caspita ma che buone queste ricette!!! mi attirano tantissimo anch'io utilizzo molto le castagne e la farina perchè le adoro!
RispondiEliminaChe meraviglia
RispondiEliminabravissima ciao
Oddio, che cosa sublime!!! Voglio quel cuore coulant e le formine Green Gate. E poi voglio anche la Mandorlina, anche solo per qualche giorno, perché mi sa proprio di bimba furbetta,di quelle che ti mettono allegria!
RispondiEliminacioccolato + marroni. uno dei miei accostamenti preferiti. mai provato però il fondant, giuro, mai provato... mi sa che è ora!
RispondiElimina;)
anche per me è un piacere conoscerti! ;)
RispondiElimina