A volte mi piace storpiare alcune ricette a mio gusto e piacimento, aggiungere un po' di quello che si apprende girovagando, tra viaggi e parole, ogni idea viene da un'idea, da uno sguardo fugace, da un assaggio.
Ma ci sono alcune cose che sono perfette cosi', sarebbe terribile modificarle. Quindi per questa ricetta ho preso spunto da un numero di "Cucina Naturale", mi ha colpita, mi è piaciuto, ed è particolare come abbinamento.
A differenza della classica ricetta con farina e lievito in questo caso ho usato semplicemente un albume d'uovo montato a neve.
Hanno un sapore ben deciso,un retrogusto amarognolo quindi il miele è decisamente azzeccato come ingrediente.
Ottima idea per un comodo aperitivo finger food con amici, come antipasto unico accompagnato da un leggero primo tipo una zuppetta....
Per i blinis:
150gr di farina di castagne (io ne usata solo 50 gr per circa 10 piccoli blinis)- 1 albume d'uovo fresco bio
200ml acqua gassata q.b. (per la mia quantita' di farina sono andata ad occhio ma deve risultare una pastella non troppo liquida)
per il condimento:
- 1 tronchetto di formaggio di capra tipo chevre
- 4-5 noci
- qualche filo di erba cipollina tritato
- miele di
castagno(io ho usato millefiori) - olio di semi girasole
- sale e pepe
In una ciotola setacciate la farina di castagne con un pizzico di sale. Stemperate con acqua gassata poca per volta fino ad ottenere una pastella liscia senza grumi di una consistenza media, non troppo liquida.
Montate un albume a neve ben ferma e incorporatelo alla pastella mescolando dolcemente dal basso verso l'alto. Deve risulare simile ad una mousse.
Coprite la ciotola con una pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa una mezz'oretta.
Trascorso il tempo necessario scaldate una padella spennellata con poco olio di semi. Iniziate a versare 1 cucchiaio di pastella per ogni blini creando delle piccole crepe ma piu' spesse. Cuoceteli per pochi minuti per lato fino a che non avranno preso colore e volume.
Appena fatti sistemato su ciascun blini l'erba cipollina tritata, una fettina di caprino, un pizzico di pepe. Scaldare appena in forno caldo, sfornare e finire con il miele colato a filo e un pezzetto di gheriglio di noce.
Con questo piatto partecipo al contest "Dentro il riccio" del blog Dentro la Pentola

bellissime!!!anch'io adoro le castagne, quest'anno mi devo accontentare della farina dell'anno scorso però, maledeto cinipide, non ne ho mangiata nemmeno una!
RispondiEliminae' un'idea salata fantastca x la farina di castagne! hanno un aspetto supersoffice! li devo provare al piu' presto
RispondiElimina:))
ciao
Valeria
grazie per la ricetta..in bocca al riccio. aspetto altre proposte per le atre categorie. matteo
RispondiEliminaChe splendida ricetta, mi piace davvero tanto. faccio razzia e te la copio al volo ;-)
RispondiEliminaBuona serata
Sono fantastici!!!!
RispondiEliminaIo amante delle castagne adoro tutto di loro l'unica cosa che non mi piacce è il marron glassè... per il resto farei indigestione di tutto ciò che contiene castagne e farina di castagne .... questi blini ottimi senza aggiungere altro a no si .... li voglio fareee
RispondiEliminaParticolari questi blinis, golosissima! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao! anche noi siamo ghiotte di castagne, in tutte le loro forme ;)
RispondiEliminaQuesti blini li vogliamo proprio povare: sono originalissimi e davvero sfiziosi!!
Perfetto l'abbinamento con miele, noci e caprino!
dolce e delicato!
bacioni
manuela e silvia
Spizzichi & Bocconi
Sono deliziosi, complimenti davvero!
RispondiEliminaBaci e buona settimana
Giovanna
Non ho mai fatto dei blinis, ho paura delle ricette che prevedono l'uso di pastelle e padelle... ma questi sembrano davvero originali, mi piacciono molto gli abbinamenti che hai scelto!
RispondiEliminaChe bella idea questa ricetta
RispondiEliminaciao
Che meraviglia! Molto gustosi questi abbinamenti!
RispondiEliminaSfiziosissimi ed anche molto belli!
RispondiEliminaWow che ricetta, vorrei averla fatta , ideata e mangiata io stessa... Magari te la copio :-)
RispondiEliminaA tal proposito...
Volevo dirti che ieri ho sorteggiato le coppie per lo scambio di ricette, magari lo sai già, ma sono un po' fusa...Altrimenti fai finta di niente ;-)
Un bacione
Decisamente intriganti! :-)
RispondiEliminaCiao giada, piacere di conoscerti,adesso mi faccio un giretto nel tuo blog poi decideremo insieme cosa fare...quando vuoi passa a dare un'occhiata da me..ti aspetto !!
RispondiEliminaCiao, stavo spulciando le ricette che partecipano al contest "dentro il riccio".
RispondiEliminaQuesta mi piace MOLTISSIMO :o)
Se ti va fai un giro nel mio blog
http://www.ritroviamociincucina.blogspot.com/
Ancora complimenti, slurp!