lunedì 24 ottobre 2011

Tarte pere, amaretti e cioccolato




  • 100 gr di farina 00
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 70 gr di burro
  • 50 gr zucchero grezzo di canna
  • 2 uova piccole
  • 3 pere Kaiser
  • 4 amaretti
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di panna
  • 100 gr cioccolato fondente





Fare una frolla con la farina (anche nel mixer va bene), il cacao, un pizzico di sale, la cannella, il burro morbido a tocchetti, 1 uovo e lo zucchero. Impastare fino ad ottenere una pasta omogenea che avvolgerete in una pellicola facendola riposare in frigo per circa una mezz'oretta.
Nel frattempo sbucciare le pere, dividerle a meta', togliere i semi e partendo dalla parte piu' stretta dall'alto,  tagliarle a ventaglio in modo che le fette rimangano unite dalla punta della pera.
Versate il latte e panna in un pentolino e portare al limite dell'ebolizione, togliere da l fuoco e unire il cioccolato spezzettato. Fate intiepidire e aggiungere gli amaretti spezzettati, poi l'uovo leggermente sbattuto.
Tirare fuori dal frigo la frolla, stenderla con uno spessore di circa 1 cm e rivestire con il disco di frolla una teglia dal diametro di circa 18 cm.
Bucherellate il fondo con una forchetta e adagiarvi le pere tagliate e aperte a ventaglio, versate la crema al cioccolato e amaretti. Cuocete la tarte nella parte bassa del forno a 200° per circa 35 minuti.
Togliere dal forno e lasciate intiepidire prima di sfornare

piatti e posate in foglia di palma di Eco Bio shopping
 Un secondo dopo è sparito anche l'ultimo pezzettino!



Adesso vorrei segnalarvi il cioccolato del Maestro Cioccolatiere Mirco della Vecchia,  il quale mi è ha gentilmente inviato in omaggio alcuni dei suoi prodotti da provare.
Micro della Vecchia ha una particolarita', la passione per il cioccolato l'ha portato a produrre, nella sua fabbirca di cioccolato di San Gregorio nelle Alpi, vicino a Belluno, praline, creme, tavolette e molto altro ancora in maniera equo solidale, acquistando e scegliendo le migliori qualita' di  cacao direttamente dai produttori sudamericani, aiutando a migliorare le condizioni di vita dei coltivatori. E' campione italiano di cioccolateria nel 2007 e nel 2008.
Andate a visitare il suo sito qui, è molto interessante, spiega molte cose sulla crescita della pianta di cacao, le sue proprieta' e il modo in cui avviene la raccolta.

7 commenti:

  1. Strepitosi gli ingredienti quali amaretti, pere, panna e cacao...questa te la copio pitta pitta ;-)

    Buona giornata

    RispondiElimina
  2. una ricetta deliziosa.. da oggi seguo il tuo bel blog.. se vuoi vieni a trovarmi nella mia cucina.. ciao Giovanni

    RispondiElimina
  3. Ma questa torta è strepitosa! E' da tanto che cerco la ricetta perfetta di una torta pere e cioccolato e a vederla questa sembra proprio quella giusta! La proverò al più presto, perchè dalla foto mi ha già conquistata!

    RispondiElimina
  4. Oddio, che emozione, la prima torta che ho fatto, avevo tipo vent'anni e la preparai per il mio fidanzato di allora... Pere e cioccolato è una ghiottoneria!

    RispondiElimina
  5. grazie della partecipazione al contest
    buona giornata e in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  6. Anonimo15:43:00

    Adoro gli amaretti! Voglio provare questa ricetta. E' da un pò che ti seguo... fai delle cose strepitose :P
    Perchè non fotografi un tuo piatto in abbinamento ad un vino Santa Cristina e non partecipi al contest "stappa e scatta"?
    Io ho già messo una foto...speriamo in bene!

    RispondiElimina
  7. ciao Giada! ho una sorpresina per te... un bacio e complimenti! Alessia
    http://menta-piperita.blogspot.it/2012/04/dopo-lunga-attesa-ecco-i-vincitori-del.html

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...