mercoledì 26 ottobre 2011

Spaghetti con Ragu' di tonno fresco, Cucunci, Pomodorini secchi e un po' di energia (positiva)


Un piatto semplice, una cucina veloce, quello che ci voleva dopo una giornata come ieri.
L'umore un po' a terra e le prime (per modo di dire) vere arrabbiature con la piccola mandorlina. Tanto brava alla materna quanto prepotente e capricciosa appena fuori.....e chi ci rimette??????
Ma chi l'ha detto che le mamme sanno sempre qual'è la cosa giusta??? Come fare e cosa fare!!!! Voglio voglio (come dice lei...) un libretto, anzi un catalogo, di istruzioni per uscirne viva e non a pezzi dopo un pomeriggio con lei che si sfoga in famiglia!!!
E sopratutto una carica di energia notevole....
Per questa ricetta sono andata decisamente ad occhio,  le dosi sono molto indicative, e sopratutto per il condimento ho usato quello che avevo in freezer e in frigo. Al posto dei pomodori secchi andrebbero benissimo anche dei pomodorini freschi, appena saltati in padella.


Per 2 persone:

  • 140 gr di Pasta spaghetti
  • 1 fetta di tonno fresco
  • 1 manciata di capperi o cucunci
  • 1/4 di cipolla rossa affettata sottilmente
  • 5 pomodorini secchi sott'olio
  • olio extra vergine di oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo
  • sale e peperoncino
In un tegame portate  a ebollizione  dell'acqua salata, buttate la pasta e scolatela qualche minuto prima della fine della cottura (vedi la confezione) in modo che rimanga al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura della pasta.
In un tegame scaldare 1 filo di olio extra vergine di oliva e far saltare la cipolla a fettine, i pomodorini tagliati a listarelle,  i capperi o i cucunci. Dopo circa 1-2 minuti ho versato mezzo bicchiere circa di vino bianco, fatto evaporare e unito la pasta che finira' la cottura insieme al sugo. Versate un po' di acqua di cottura della pasta in modo che non si asciughi troppo. A fuoco spento unite il tonno tagliato a striscioline sottili e mescolare. Condire con olio, sale e peperoncino.





Con questa ricetta partecipo al contest di Atmosfera italiana, Pasta Solo Pasta





10 commenti:

  1. Anche a me succede la stessa cosa...le maestre mi fanno i complimenti e poi a casa io urlo tutto il resto del tempo.
    Straordinario davvero questo primo piatto che abbina sapienti sapori :)

    RispondiElimina
  2. I bambini sono una cosa meravigliosa :)
    deliziosa ricetta, ciao

    RispondiElimina
  3. brava.. impazzisco per queste ricette!!!

    RispondiElimina
  4. Questo meraviglioso, quanto coloratissimo piatto, regala davvero tanta energia positiva ^_^
    Tiziana

    RispondiElimina
  5. Sarà pure semplice, ma mamma mia quanto è appetitoso!! Brava!

    RispondiElimina
  6. Che buono questo piatto!!!

    RispondiElimina
  7. Che buono!!! Mi dici più o meno quanto pesava la tua "fetta di tonno fresco"? Voglio provare a fare anch'io il ragout di pesce, ma ho il tonno a cubetti, quindi non so identificare bene il concetto di "fetta"...

    RispondiElimina
  8. @Serena: non so dirti il peso esatto, ad occhio direi 1 etto forse! ma ne avessi avuto ancora .... ;)

    RispondiElimina
  9. Non ho ancora frugoletti per casa, ma penso che di energia positiva con loro ce ne voglia davvero tanta!^_^
    Grazie per essere passata dal mio blog, ho curiosato un pò nel tuo e lo trovo molto carino!Mi iscrivo a mia volta, e visto che ho notato nel tuo profilo che i tuoi film preferiti sono anche i miei..ti invito a partecipare, se ti va, alla mia raccolta! ^_^

    http://blog.giallozafferano.it/semplicisapori/ciak-si-mangia-ovvero-la-nostra-prima-raccolta/

    A presto!

    RispondiElimina
  10. Ciao e piacere, grazie di giocre con noi, e grazie per questa ricetta ben presentata che esprime tutta l'eleganza degli ingredienti scelti.
    Complimenti :-))))))
    Carla

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...