giovedì 13 ottobre 2011

Non sono Madeleines, non sono plum cake....alla ricerca della merenda perfetta!

teiera e bicchiere in gres (mio)

E' da un mese abbondante che sono entrata a far parte delle mamme alla ricerca della merenda perfetta, cioè: sana, trasportabile, che non si rovesci, che non abbia bisgno del cucchiaino (!!!) che non debba essere tenuta in frigo (perchè alla materna NON si fa'), che non che non che non...... Ho trovato tanti buoni consigli e tanti siti a cui far riferimento, ma sto sperimentando, quindi uno di questi secoli, forse, riusciro' a concludere questa mia ricerca!

Diversamente da un nido, qui la merenda se la devono portare da casa, sembra semplice ma non lo è, un po' per l'eta', ancora piccola, un po' perchè non posso lasciare uno yogurt tutto il giorno fuori frigo no?
Vorrei evitare le classiche merendine. Nel frattempo che mi studio qualcosa di piacevole e che possa essere gradito mi sono arrangiata con un vasetto chiudibile di Corn Flakes bio e della frutta da succhiare, ma dopo una settimana la piccola si è giustamente stufata della solita minestra... ma non essendo particolarmente golosa la ricerca sara' difficile!
Vediamo cosa succedera' in seguito...ci saranno sicuramente tanti esperimenti merendeschi =)).
Nel frattempo "mammafelice" da un sacco di consigli interessanti per chi, come me, si trova in questa fase!


 
per circa 20 tortine:

  • 70 gr di burro
  • 20 gr di farina 00
  • 70 gr di zucchero in polvere
  • 2 uova fresche
  • 25 gr di mandorle tritate finemente
  • 20 gr di fecola di patate

Scioglere il burro a bagnomaria. Separare i tuorli dagli albumi e, in un recipiente, sbattere i tuorli con lo zucchero. Unire il burro e mescolare, aggiungere la farina, le mandorle tritate e la fecola. Montare gli albumi a neve e unirli al composto di uova e farine. Versare la pasta negli appositi stampini (io ho usato degli stampini per madeleines in alluminio) e cuocere a 200° per circa 15 minuti. Fate raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
 
 
 
Finalmente si mangia! 

 

11 commenti:

  1. Le penso proprio perfette ♥
    ciao

    RispondiElimina
  2. Secondo me niente è più perfetto di queste merende fatte da noi..e questa ricettina è proprio valida..

    RispondiElimina
  3. Anch'io sono sempre alla ricerca della merenda perfetta per i miei figli! Le tue tortine sono bellissime!!!

    RispondiElimina
  4. Non saranno ne l'una ne l'altra cosa ma sono delle merendine che non mi dispiacerebbe mangiare nonostante non sia proprio più una bimba ;)
    Attendo golosa altre idee ^_*

    RispondiElimina
  5. Sono davvero belle, le mangerei anch'io che ormai bambina non lo sono più da un pezzo... :-)

    RispondiElimina
  6. E si, hai ragione, Mamma Felice da' buoni consigli per questa fase..io direi che con questo tipo di merenda sei a cavallo! Grazie della dritta!Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  7. Se ti interessa una merenda golosa che saprà conquistare grandi e piccini passa da me...io intanto ti rubo uno di questi dolcetti sfiziosi! ;-)

    RispondiElimina
  8. Delisiose, davvero. Mia figlia si limiterebbe a leccare lo zucchero a velo, purtroppo! Mentre io me le papperei tutte! Merenda, merenda, merenda... io devo ancora trovare quella perfetta. Per gli spostamenti in macchina o in bici io vado di banane, carote o cereali. Cat

    RispondiElimina
  9. Ma sono golosisssssssssssssime! CIAO SILVIA

    RispondiElimina
  10. Con questi dolcini direi che se sull'ottima strada per la merenda perfetta. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  11. Ciao Giada, avrei piacere di mandarti il libro perchè hai partecipato alla raccolta speziale, se ti va ed hai piacere puoi mandarmi l'indirizzo o un recapito a te congeniale al quale possa fare la spedizione (sempre che tu non l'abbia già dato ad Antonella, in tal caso okkei) ciao e grazie davvero :-)

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...