martedì 13 settembre 2011

La pappa col pomodoro





Ieri sera abbiamo festeggiato (in ritardo) il compleanno di mia suocera nonche' nonna "Peira"!
In realta' con il caldo che faceva mancava un po' la voglia di mettersi ai fornelli...ho provato a proporre a babbo "ma se organizzassimo un aperitivo all'aperto?troviamo un posticino con un pratino?mandorlina si sfoga e noi riusciamo a parlare?"....idea bocciata!
Ma si, pigrizia a parte mi fa molto piacere ed è uscita ugualmente una cenetta decente =)), e loro si sono goduti l'adorata nipotina!


La pappa al pomodoro è un primo piatto "povero" di origine contadina della cucina toscana. Per ottenere  la vera pappa col pomodoro è importante usare il pane toscano non salato e l'olio extravergine di oliva. Puo' essere gustata anche fredda, assolutamente senza formaggio.
  • 300 gr di pane casalingo raffermo
  • 500 gr di pomodori maturi (7-8 pomodori da sugo)
  • 2 spicchio di aglio
  • 1 litro di brodo
  • abbondante basilico
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
Rosolare con due cucchiai di olio i due spicchi di aglio. Appena accennano a prendere colore, unire i pomodori pelati e tagliati a dadini, abbondante basilico, sale e pepe e cuocere per 15 minuti. Versare il brodo bollente e, quando riprende il bollore, aggiungere il pane tagliato a fettine sottili.
 Cuocere per altri 15 minuti continuando a mescolare. Togliere dal fuoco. Dopo circa un ora mescolare per disfare bene il pane. Servirla calda o tiepida con un filo di olio e qualche foglia di basilico fresco. Niente formaggio.

11 commenti:

  1. Incredible! Domani posto anche io la pappa col pomodoro...che abbia a che vedere con l'inizio della scuola. Io l'adoro! Un abbraccio, Pat

    RispondiElimina
  2. Fantastica ricetta che mi riporta "bambina"... un cavallo di "battaglia" di mia mamma. Ti ringrazio di averla postata, sembra davvero squisita :)

    RispondiElimina
  3. ciao! intanto grazie d'essere passata a trovarmi e poi.... complimenti, sia per la pappa al pomodoro che per le foto di torino :) bellissime!

    RispondiElimina
  4. Adoro la pappa al pomodoro! Sopratutto d'estate con il basilico fresco, ma anche d'inverno non è male, porta sempre una ventata di aria estiva in casa! ;-)

    RispondiElimina
  5. Ciao ti scopro girovagando e mi fermo per farti i complimenti, bel blog , belle foto e bella pappa col pomodoro!
    a presto loredana

    RispondiElimina
  6. Ottima ricetta!!! Ne ho tanto sentito parlare ma non ho mai provato a farla...la sperimenterò presto!!! :)

    RispondiElimina
  7. qui ce la mangiamo tutti. con molto gusto :)

    RispondiElimina
  8. Ciao! Innanzitutto complimenti, hai un sito molto interessante!
    E poi mi piace questa tua versione della pappa al pomodoro, che adoro... :)

    RispondiElimina
  9. I piatti di una volta sono sempre una garanzia e questa tua pappa sembra ottima!!!!

    RispondiElimina
  10. Sai che l'ho preparata proprio ieri sera per cena e mangiata fredda??? la ricetta era proprio uguale uguale concindenze :-) A presto

    RispondiElimina
  11. Che buona questa pappa al pomodoro! Devo assolutamente provarla!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...