Potevo mancare l'appuntamento con i fichi? No, assolutamente no.
E gia' me li pregustavo cosi'. Certo, ci sono mille modi, tutti interessanti, per cucinarli.
Dalla classica pizza e fichi, la focaccia ripiena con prosciutto e fichi (ricordo di averla scoperta anni fa, passando a trovare un'amica ad Anzio...che bonta'), la pasta con i fichi, le torte salate e le crostate.
Ma io volevo un risotto, sara' un classico ma mai provato.
Ho cercato nei libri e appunti che ho ma senza risultato alcuno, niente di interessante. Cosi' ho cercato in rete, e mi sono soffermata qui, mi è piaciuto tutto: dalla spiegazione, le 10 regole d'oro per fare un buon risotto e il risultato finale!
Ottimo, assaggiato e divorato!
Inoltre ho aggiunto qualche formaggetto, considerato che la settimana scorsa siamo andati alla fiera del formaggio "Cheese", nostro appuntamento fisso ogni due anni!
Non c'è bisogno di molte spiegazioni, è certo, non una fiera di funghi, quindi è importante un consiglio, vi devono assolutamente piacere i formaggi, perchè l'odore è quello, e tra un assaggino e l'altro alla fine non si vorrebbero piu' vedere per qualche giorno =))) !!!!!
Comunque "Cheese" è una fiera che si svolge ogni due anni verso la meta' di settembre (16-19 settembre) in una cittadina del piemonte, Bra, che ovviamente chiudono per l'occasione, ma si risolve con un bus navetta che porta direttamente nel centro citta'.
Interessante, piacevole e anche un po' stancante...sopratutto se si hanno bimbi piccoli, ma abbastanza grandi per camminare...correre...urlare...e decidere con la propria testolina.....vabbe' andiamo avanti!
Interesante per i presidi Slow Food, per i formaggi che provengono da ogni parte del mondo, il reparto italiano con tutte le varie regioni, il reparto ospiti con formaggi francesi, spagnoli, e ancora Africa, America. Proprio questi ultimi mi hanno colpita molto.
Poi le cucine di strada, la piazza della birra e tanti altri eventi. Una fiera ben organizzata e completa.
Vi comunico che dopo una mezza giornata cosi' (l'altra mezza avevamo un impegno inderogabile cioe' compleanno di amichetto di vecchio asilo, direttamente Bra-Torino), NON abbiamo mangiato formaggi =)
Questo risotto è stata la cena del giorno dopo!
Per la ricetta originale andate a vedere sempre "qui", da' ottimi consigli. Io ho semplicemente aggiunto un formaggio a pasta molle di capra aromatizzato al pistacchio, con un retrogusto amarognolo che si sposa molto bene con i fichi.
RISOTTO FICHI, PECORINO E UN OTTIMO BRIE DI CAPRA AL PISTACCHIO (per 2 persone)
- 140 gr di riso carnaroli
- brodo vegetale o acqua calda q.b
- olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di cipolla tagliata
- 4-6 fichi maturi
- 3 cucchiai circa di pecorino stagionato
- 1 fetta di brie di capra (facoltativo)o altrimenti uno chevre
- 1 noce di burro
- sale "blu di persia"
Lavate, in uno scolino, sotto acqua corrente il riso.
In una pentola stretta e alta fate soffriggere la cipolla affettata sottilmente con un filo di olio extravergine. Versate il riso e fatelo tostare per 1 minuto. Versate l'acqua calda o brodo bollente in modo da coprire il riso, aggiungerne via via durante la cottura in modo che il riso non si asciughi troppo.
Nel frattempo lavate i fichi e tagliateli a spicchi, grattugiate il pecorino. Unite i fichi 3 minuti circa prima della fine della cottura del riso (IMPORTANTE:deve avere una consistenza cremosa). Mescolare, regolate di sale e assicuratevi che sia ancora al dente. Togliete dal fuoco, unire il pecorino e/o il brie di capra, una noce di burro (oppure olio) e mantecare mescolando velocemente. Lasciar riposare un attimo prima di servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cardamomo "Gluten free"

che buono formaggio e fichi stanno da favola insieme.
RispondiEliminaperchè non partecipi al contest di Cardamomo sui fichi gluten free?
bacio
Non sono riusicta ad andare neanche quest'anno.Magari fra due.Ottimo il risotto.
RispondiEliminaun piattino veramente delizioso, abbinamento inusuale e da provare!
RispondiEliminaChe bell'abbinamento, adesso il difficile sarà trovare il formaggio...oppure andare sul pecorino!!!
RispondiEliminaciao e buon we loredana
Davvero originale questo risotto...chissà che buono dev'essere!!!
RispondiEliminaComplimenti! ottima ricetta! da provare il prima possibile! :)
RispondiEliminavisita il mio blog:
mennula.blogspot.com
Ah, i puzzolenti formaggi piemontesi, che bonta'!
RispondiEliminaQuesto risotto, poi, e' un accostamento miracoloso.....
Che bell'abbinamento fichi e brie...ciao SILVIA
RispondiEliminaGrazie infinite per questa ricetta davvero stuzzicante! E' perfetta per il mio contest e sono felice, con l'occasione di conoscerti!
RispondiEliminaL'unica cosa è che dovresti aggiungere l'immagine del contest con il rimando al mio blog, ed è tutto perfetto!
A presto
Stefania
ma questa cosa è FAVOLOSA a dir poco.. ho la salivazione aumentata.. quel formaggio cn i fichi stanno una meraviglia.. assolutamente da provare.. che idea faolvosa :D e che fantasia :D baci il papero
RispondiEliminauna vera meraviglia di risotto, complimenti! quanto avrei voluto prendere parte alla manifestazione... un bacio!
RispondiEliminabuondì!
RispondiEliminaNavigavo per il web, cercando blog vari e ti ho trovato!
visto che sono molto interessata a scoprire nuove ricette e conoscere persone che condividono il mio stesso interesse, ho deciso di unirmi al tuo blog per avere tutti gli aggiornamenti!
Anch'io ho un blog di cucina: http://quintopeccatocapitale.blogspot.com/
se hai voglia puoi venire da me! Sono allergica al nichel quindi è un blog specifico ma puoi trovare tantissime ricette!
senti ma tu ci sei sulla community di oraviaggiando???io si! e sto pubblicando anche li le mie ricette!!!è un portale importante, si possono avere più contatti!
Baci e ci si legge in rete!
Angelica
Verrei di corsa a sedermi alla tua tavola (chiacchierare) e assaggiare questo primo che mi fa una gola da paura!
RispondiEliminaBuon we
Sonia
con questo risotto..mi hai conquistata, ma non posso dire dui più...sono qui in veste di giudice.. :D , buona domenica, Flavia
RispondiEliminaUna vera bontà questo risotto *O*! E mi piace tantissimo il tuo blog, davvero bello e interessante ^__^! Ti seguo ;)
RispondiEliminaGiuliana
Grazie per la visita cara!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti :)
Ricetta davvero chic!
Bacioni a presto
Interessante questo risotto, mi piace!
RispondiEliminaBellissima questa tua ricetta i formaggi di capra mi piacciono molto ma purtroppo quelli buoni buoni come i tuoi della fiera non li trovo molto spesso, un bacio ciao
RispondiEliminaIo invece quest'anno, con mio sommo rammarico non sono riuscita ad andare a Cheese.... il sabato sera ci siamo imbattuti in una sorta di alluvione epica e ci siamo dirottati in tutt'altro posto, dove abbiamo trovato un bel black out O___o
RispondiEliminaQuest'anno niente formaggi puzzoni :(
Il tuo risotto mi sembra assolutamente divino.. il dolce del fico con l'accento del formaggio di capra e dei pistacchi (mio tallone d'Achille).. semplicemente fantastico!