lunedì 29 agosto 2011




Mai come quest'anno mi sono divertita, stancata, arrabbiata, intenerita nel giro di poche settimane. E mai come quest'anno ho sentito tanta nostalgia di quei momenti trascorsi insieme......
Ma come dice mandorlina "vabbe', tanto andiamo a London!!!"

Rientrati ieri da questo lungo mese (velocissimo in realta') di assenza da casa. 
Difficile riprendere i ritmi dopo due settimane di mare con la cuginetta inlgese "Micro" che vediamo troppo troppo poco....Dopo una sosta lunga a casa di nonna Giogio'... a Firenze...dopo una visita alla casa di campagna dei prozii "giovani"....lontane dalle persone piu' care....
Quante cose da raccontare!
Ma questa è un'altra storia e prima o poi arrivera'...

                                 TORTA SALATA CON FRIGGITELLI E MELANZANE


  • 2 uova intere
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 vasetto di yogurt intero
  • 250 gr di fecola di patate
  • 1 melanzana
  • 2/3 peperoni dolci verdi (friggitelli)
  • 10 olive nere denocciolate
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • qualche fogliolina di basilico
  • 3/4 pomodorini
  • olio, sale


Tagliare i peperoni e la melanzana a listarelle. Saltare le verdure e le olive in padella con olio e sale e lasciar cuocere per circa 10 minuti scarsi.
Nel frattempo frullate tutti gli ingredienti; uova, fecola, yogurt, un pizzico di sale, unendo in ultimo il lievito. L'impasto deve risultare morbido, eventualmente aggiungete un po' di latte.
Mettete meta' dell'impasto sul fondo di una tortiera rivestita di carta forno, oliata e cosparsa di poco pan grattato. Aggiungete le verdure, cospargete di parmigiano, basilico, qualche pomodorino tagliato e ricoprire con il restante impasto.
Cuocere in forno gia' caldo a 180° per circa 35 minuti.







6 commenti:

  1. Mamma mia deve essere di una golosità questa torta salata..

    RispondiElimina
  2. mia cara buon giorno sai che mi hai dato una bellissim a idea ..da proporre in tavola oggi una melanzana ce l'ho il resto lo scoverò un bacio simmy

    RispondiElimina
  3. torta semplice e "verdurosa", come piace a me...assolutamente da provare :) grazie per la ricetta

    RispondiElimina
  4. Sono passata qui quasi per caso e sono rimasta folgorata...complimenti! Mi piace il tuo blog, mi piacciono le ricette, le foto e anche il tuo modo di scrivere! Poi le ceramiche...meravigliose...le devo tenere a mente per i prossimi rigali che farò o che MI farò...oltretutto mi dicono che abitiamo nella stessa città..meglio di così...
    Complimenti ancora!! E poi che buona questa trota salata...la proverò!

    A presto,
    Silvia

    RispondiElimina
  5. le vacanze nn bastano mai! deliziosa questa torta salata! prendo nota! buona giornata!

    RispondiElimina
  6. Anonimo17:30:00

    davvero ghiottissima questa torta salata!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...