Una settimana per riuscire a scrivere questo post....Sono passati ormai diversi giorni dall'ultimo, ma per un valido motivo.....una settimana a Firenze, le ferie sono iniziate, in silenzio, sognate, bramate, sopratutto per questa settimana trascorsa in quel della collina fiorentina, di corsa per far rientrare tutto il possibile, tutto concentrato in una settimana per vedere amici, parenti e fare fare fare....il pieno di tutto, dei miei paesaggi,odori sapori e colori, affetti e relax.
Si, perchè sono a casa di mamma, ed è l'unico posto dove è possibile rilassarsi.
Anche mandorlina è decisamente piu' serena, stranamente (a suo modo) predisposta ad ascoltare e (a suo modo) quasi ubbidiente e dolcissima tra un bacino e una carezza.
Quindi come non puo' essere questo un buon motivo? Dedcare tutto il mio tempo alla mia piccola pulce e alla mia famiglia =).
Ecco , ma veniamo a noi....
MUFFIN O CUPCAKE? (e Cake!!) CIOCCOLATO E PIMENTO
PIMENTO o Pepe Giamaicano: è una spezia che si ricava dai frutti essiccati di un albero, giamaicano appunto, "Pimienta Doica". Le sue bacche sono simili a grossi grani di pepe.
60 gr cioccolato amaro in polvere
60 gr cioccolato fondente
230 ml di acqua bollente
2 uova
200 gr farina 00
70 gr fecola di patate
200 gr zucchero di canna
1/2 bustina di lievito
1 cuchiaino di sale
1-2 cucchiaini di pimento in polvere
150 gr di burro
Per la ganache al cioccolato e pimento:
300 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di scaglie di pimento
200/250 gr di acqua o latte per sciogliere il cioccolato
Mescolate i due cioccolati in polvere e fondente con acqua bollente in una ciotola. Unire le uova con meta' del cioccolato sciolto all'acqua.
Mescolate il resto degli ingredienti secchi con una frusta. Incorporate il burro e il resto del cacao all'acqua e mescolare con uno sbattitore. A questo punto unire il composto di uova e cioccolato.
Riempite i pirottini da muffins fino a 2/3 dal bordo. Oppure riempite uno stampo da plum cake.
Cuocete in forno a 180° (per i muffins circa 12 minuti per il plum cake almeno 20/30 minuti) fino a quando la punta di un coltello ne uscira' pulita.
Ganache:
Fate scaldare il latte (o la panna). Aggiungete il cioccolato e mescolate fino ad ottenere una miscela liscia. Lasciare raffreddare.
Versate la ganasche sopra i muffins e sopra al cake. Spolverizzare con le scaglie di pimento.
Con questa ricetta partecipo al contest di Esme "Cioccolato Dipendente"
Uno spettacolo di golosità, complimenti e... buone vacanze!
RispondiEliminaUna visione che scalda "il palato" anche ai meno golosi di dolce :)
RispondiEliminaCome ti capisco, in vacanza tutto è permesso, e quindi doppiamente brava per questa delizia! Bellissima e intrigante col pimento
RispondiEliminaA presto
Ale
le mie vacanze sono finite da un pezzo ormai! mi piacerebbe rilassarmi un po' in questo periodo di afa insopportabile! x i muffin che dire... sono una goduria!
RispondiEliminaUn blog bellissimo:ti seguo inzuppata in questa ganache lussuriosa.Buone Vacanze se non son finite. Pat
RispondiEliminaGrazie pr aver inviato questa golosità per partecipare al mio contest
RispondiEliminaciao e buona serata