venerdì 15 luglio 2011

Mini Tatin di Baccala' e patate



Una Tatin salata,  meglio chiamarla "finta" Tatin. L'idea mi è venuta sfogliando un libro di ricette di Ernst Knam che vederete qui, ma alla fine, chiedo perdono per questo, l'ho un po' storpiata, considerato il baccala' alla Brandacujun (questo il suo vero nome) avanzato dell'altra sera, la ricetta la trovate nel mio post precedente QUI .


Per la pasta brisee'
  • 165 gr di farina integrale
  • 70 gr di burro io ho usato 2 cucchiaii abbondanti di olio
  • 50 gr di acqua
  • 1 tuorlo
  • 5 gr di sale
Formare una fontana con la farina, mettere al centro 1 tuorlo e il burro freddo tagliato a pezzetti (nel mio caso l'olio extra vergine di oliva). Impastare con la punta delle dita, unite l'acqua e, quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati formare una palla. Avvolgere in una pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno una mezz'oretta.
Stendete la pasta con uno spessore di circa 2/3 mm e ricavatene 2 dischetti con un coppa pasta che metterete a cuocere in forno a 180/200° per 5/7 minuti. Non appena saranno dorati sfornare e lasciar raffreddare. La pasta avanzata riponetela in frigo o in freezer.



Per due mini tatin:
  • 2 patate di media grandezza
  • 1 cucchiaino di erbe di provenza
  • olio extra vergine di oliva
  • Pasta brisée gia' cotta
Lavate le patate e sbucciatele. Tagliatele a fettine molto sottili. In una padella scaldate un filo di olio e unite le patate, accavallandole leggermente una sull'altra, formando due piccoli dischi. Cuocete le patate spennellandole con un po' di burro o olio e cospargete di erbe di provenza.

A questo punto formate le mini tatin. Disponete sul fondo di una teglia i due dischi di patate preparati precedentemente, adagiatevi uno strato di baccala' e coprite con il disco di pasta brisée. Lasciate riposare per qualche minuto e rovesciate la tatin.
Io l'ho infornata per pochissimi minuti con grill per gratinare ancora un po' le patate.
Servite con dei pomodorini in confit.



Con questa ricetta partecipo al contest di Diario della mia cucina "Le mini tentazioni"


 


10 commenti:

  1. Senti, ma quando e' che mi inviti a cena? ;D

    RispondiElimina
  2. Un'ottima presentazione e splendidi abbinamenti, davvero una prelibatezza!! ciao, Valentina

    RispondiElimina
  3. @mammadesign: stasera ;), vieni?
    @valentina: grazie, in effetti ha superato la prova assaggio!!

    RispondiElimina
  4. dev'essere saporitissimo!

    RispondiElimina
  5. presentazione sfiziosa e sapore, questa ricettina è perfetta!

    RispondiElimina
  6. Mha ti sono venute uno splendore io adoro il baccalà e cucinato così dev'essere una vera prelibatezza!! Complimenti strabrava

    RispondiElimina
  7. Adoro il baccalà, magnifica ricetta! Mi sono subito iscritta nei tuoi lettori fissi, ciao SILVIA (passa da me se ti va)

    RispondiElimina
  8. Anonimo09:56:00

    Splendide queste tatin! Ottima ricetta!

    RispondiElimina
  9. Che idea sfiziosa e saporita.... questa è da provare ed il libro già segnato!

    RispondiElimina
  10. Anonimo11:17:00

    belle queste tartellette....te le copio di sicuro
    anche io ho un blog http://saleecoccole.blogspot.com e se ti va vieni a vedere e unisciti ai sostenitori..io l ho gia' fatto con il tuo.
    Consigli e amiche di blog sono le benvenute

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...