martedì 5 luglio 2011

Lasagnetta estiva al Ragu' di Totano e Pesto fresco



  
Un primo decisamente improvvisato in una serata della settimana scorsa, ricordo di una giornata un po' strana all'insegna dell'ozio, di una salutare pedalata in bicicletta e del mio inquietante mal di testa, poi un sonno lunnnngoooooo e profooooondo....... ed è ora di cena.
In realta' questi totani erano destinati ad na mini griglietta...poi gira che ti rigira sono finiti in un leggero ragu', appunto, e non avevamo neanche voglia di cucinare....... (non accetto commenti = > !!!)
Rimane comunque un piatto con pochi ingredienti freschi, molto veloce e senza dover accendere il forno.

LASAGNETTA ESTIVA CON RAGU' DI TOTANO E PESTO DI POMODORO FRESCO E BASILICO







Dosi per 2 persone:


  • 4 sfoglie di lasagne secche
  • 3 piccoli totani freschi
  • 3 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 manciata olive taggiasche

per il pesto di pomodoro:

  • 5/6 pomodorini piccadilly
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • qualche filo di erba cipollina
  • sale
Pulire i totani e tagliarli a fettine sottili, lavare i pomodorini e tagliarli a dadini.
In una padella soffriggete uno spicchio di aglio in camicia, con i pomodorini e le olive, dopo pochi minuti unite i totani tagliuzzati e il vino bianco, cuocete ancora per circa 7/10 minuti, bagnando di tanto in tanto con un po di acqua in modo che non si asciughi troppo.

Nel frattempo cuocete i fogli di lasagna uno alla volta in acqua  bollente, salata. Scolateli e sistemateli in una teglia oliata.

Preparate il pesto fresco; in una ciotolina riunire i pomodorini tagliati a dadini, il basilico tritato con una mezzaluna, i pinoli, e l'erba cipollina tagliuzzata, un filo di olio extra vergine di oliva e il sale, mescolate.

Riempite ogni sfoglia con un po' di ragu' di totano e ripiegarla in due coprendo infine con il pesto di pomodoro.








14 commenti:

  1. che bel piatto, mi piace il sapore "estivo" di questi gusti mediterranei..!

    RispondiElimina
  2. Una meraviglia, dev'essere uno spettacolo per il palato, tripudio sicuramente di tanti sapori ben miscelati...ciao.

    RispondiElimina
  3. Caspiterina che piatto completo!!!
    Bellissimo!

    RispondiElimina
  4. Buona questa lasagnetta estiva.

    RispondiElimina
  5. Che bella lasagna estiva la provo presto :) ciao

    RispondiElimina
  6. Ora che ci penso, perchè non partecipi al Carving in the Kitchen di Ammodomio? Quel triangolino rosso in primo piano mi ha fatto pensare proprio al contest della scultura in cerca di un nome...

    RispondiElimina
  7. ma che buona questa lasagnetta!!!

    RispondiElimina
  8. ma che bontà????? :) gnnmmmmmm :D

    RispondiElimina
  9. ma che bel blog!!!
    Complimenti carissima
    e complimenti per la ricetta mi sembra davvero sfiziosa e fresca ;-)
    Mi soo unita ai tuoi sostenitori..
    Ci vedremo spesso..
    BUona giornata.

    RispondiElimina
  10. Semplicemente deliziose queste lasagnette! ;-D

    RispondiElimina
  11. Anonimo14:22:00

    Proprio gustosa questa lasagnetta che profuma di mare e di estate!

    RispondiElimina
  12. Splendido piatto estivo, e bellissime foto!
    Buonissima giornata

    RispondiElimina
  13. Complimenti per le bellissime fotografie e per le ricette pubblicate. Un abbraccio

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...