sabato 21 maggio 2011

Sgranocchio con le mani!! Bastoncini di pollo croccanti al mais con salsa allo yogurt


Concludo la settimana con questo post, con un po' di stanchezza e voglia di relax... E chi non ne ha bisogno??? Volevamo andare al mare, ma siamo troppo stanchi anche per le cose piacevoli. Preparare due borsine e i mille giochini di mandorlina, e in piu' secchielli e palette....lettino, seggiolino, lenzuolino, uff.... no grazie!
Facciamo i pigri e ci godiamo, spero, un tranquillo week end di riposo, giri in bici e quattro chiacchere!
Vi lascio con questa ricettina, veloce veloce e semplice semplice, quasi un finger food.

Per la salsa di yogurt:

Un vasetto di yogurt greco
1/2 cetriolo grattugiato
un filo di olio
1 cucchiaino di aneto
sale

 Per i bastoncini di pollo (per 2 persone):

1/2 petto di pollo
1 bicchiere di vino bianco
farina di mais (a grani grossi)
1 cucchiaino di erbe di provenza
sale



Accendere il forno a 200°.
Lavare il petto e tagliarlo  a meta' in modo da ricavarne due fettine da tagliare poi a striscioline nel senso della lunghezza e metterle a marinare in poco vino bianco..
In un piatto mescolare la farina con le erbe di provenza e il sale.
 Infarinare bene le striscioline di pollo, disporle in una piastra con carta forno oleata e infornare per circa 20 minuti, fino a quando non risulteranno dorate.
Nel frattempo preparare la salsa mescolando lo yogurt con olio, sale, aneto e il cetriolo grattugiato e strizzato in modo da togliere l'acqua in eccesso.

Impiattare e inzuppare i bastoncini nella salsina, stuzzicare rigorosamente con le mani!!!



Ne approfitto per ringraziare un'amica Foodblogger,  Sonia del blog Cose Buone d'Italia, che trovo davvero molto brava, e che con la sua fiducia mi invoglia a proseguire quest'avventura di blog =),  Grazie Sonia per avermi  donato anche questo premio!




2 commenti:

  1. Sono buonissimi! una volta,quando avevo un po' + di tempo, li facevo spesso! Li rifarò! buonoissima la salsina! ciao buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Ciao, il pdf della raccolta plumcake è pronto.
    Puoi scaricarlo dal mio blog, in fondo alla pagina.
    Grazie ancora per la tua partecipazione.
    Natalia.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...