lunedì 2 maggio 2011

In cucina con mister "M": Filetti di gallinella, Polpo patate e cime di rapa, Fregola


Domani cucino "IO"!(lui)


Ma moooolto volentieri. 
Quando mister M. decide cosi' mai mettersi in mezzo tra lui e i fornelli, colgo la palla al balzo e mi faccio in disparte lasciandolo creare =)).
Io sono andata a farmi una bella passeggiata e tutte le mie commissioni arrivando all'ora beata...e, anche se forse la notizia non vi interessera' particolarmente,  l'acquisto del giorno è stato un riduttore per wc, detto "il vasino gande".
E quaaaaaanto andiamo fiere del nostro nuovo giochino (io un po' meno considerato che ogni 5 minuti dobbiamo andare a trovarlo....).
Cosi', mentre mister M. in veste di chef stava creando, io e mandorlina abbiamo fatto amicizia con questo simpatico attrezzo qui, aspettando impazienti e affamate il via per accedere alle nostre postazioni della pappa!
E devo dire che ne è proprio valsa la pena, una cenetta a base di pesce ottima e alternativa.
Questo è il menu':



Filetti di gallinella marinati
Insalata calda di polpo, cime di rapa e patate
Fregola ai frutti di mare


Oggi inizierei dagli antipasti e presto anche la "Fregola"




Filetti di Gallinella aromatizzati alla menta





  • 6 filetti di gallinella
  • 1 lime
  • menta
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • 1 noce di burro
  • Gin



Marinare i filetti di gallinella nel succo di 1/2 lime, olio, sale e menta tritata.
Lasciare riposare in frigo per almeno 1 ora. Prendere una padella e far sciogliere una noce di burro, mettere i filetti a cuocere bagnandoli con con il succo avanzato, annaffiarli con un buon Gin e rosolarli ancora per 2 min. 




Insalatina calda di Polpo, Patate e Cime di Rapa





  • 1 piccolo polpo
  •  Cime di rapa
  • 2 patate
  • 1 peperoncino
  • olio e sale per condire
Bollire in acqua il polpo con le cime di rapa  per circa 40 minuti. A meta' cottura aggiungere le patate con la buccia. Con un mestolo scolare le cime di rapa e saltarle in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva, peperoncino e aglio, dopo unire le patate pelate e tagliate e il polpo, anch'esso tagliato. Far rosolare per qualche minuto, salare.



questo per mostrare che è stata apprezzatissima!


Con queste ricette partecipo al contest di Max "Oggi cucina lui"








2 commenti:

  1. mmmm gnam che buon piatto ^_^ un bacione enorme :)

    RispondiElimina
  2. Caspita! Se questo è mr M. ai fornelli, dovrebbe chiudersi più spesso in cucina :D! Che pranzetto coi fiocchi. Un bacio

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...