venerdì 22 aprile 2011

Gnocchetti con sugo alla Norma (tipo) e Caponatina light

Quasi in partenza per la mia amata Firenze, per queste feste pasquali, che sento sopratutto perche' il ritrovo dei vari membri della famiglia sparsi per l'Europa sara' appunto nella citta' di nascita, dove rimane una parte di me, dove rimane nonna Gio' e il fratellino ormai grande, dove ritrovo i miei ricordi e il mio cuore e dove torno ogni mese!
Riusciro' finalmente a vedere la mia nipotina londinese poco piu' grande di mandorlina, con la mamma nonche' mia sorellona, anche loro in arrivo direttamente da Londra.
Diciamo una mini mini vacanza rigenerativa per l'umore =).
Vi auguro con questo buone feste!


                                                     GNOCCHETTI ALLA NORMA

  
  • 200gr di chicche di patate
  • 1 melanzana
  • 4 pomodorini
  • 1/2 cipolla
  • basilico fresco
  • pecorino stagionato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e peperoncino
 In un tegame soggriggere la cipolla con un filo di olio. Saltare i pomodorini tagliati a meta' e unire le melanzane tagliate a cubetti. Cuocere fino a che le melanzane non si saranno ammorbidite e un po' sfatte. Salare e pepare.
Buttare gli gnocchetti in acqua bollente e salata,  appena saliranno scolarli e unirli al sugo di melanzane. Decorare con il basilico fresco e spolverare con il pecorino stagionato grattugiato.






CAPONATINA LIGHT
   

  • 1 melanzana
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 2 scalogni
  • 1/2 cipolla
  • 1 pomodoro tondo
  • basilico
  • sale
Soffirggere la cipolla e lo scalogno con un filo di olio. Tagliare tutte le verdure a cubetti e saltarle insieme allo scalogno e cipolla. Cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le verdure si saranno ammorbidite. Unire qualche foglia di basilico. Salare e pepare.

5 commenti:

  1. questi mini gnocchetti sono proprio carini e immagino buonissimi!buona mini vacanza e tanti auguri!

    RispondiElimina
  2. Foto, ricetta e ingredienti invitanti e molto gustosi :)

    Ti faccio i miei augrui per una serena e piacevole Pasqua a te e famiglia

    RispondiElimina
  3. passa dei giorni piacevoli e sereni con la tua famiglia. quanto vorrei farlo pure io!
    ottime queste ricette, me le salvo.
    bacioni.

    RispondiElimina
  4. Un abbraccio e tantissimi auguri di buona Pasqua!

    RispondiElimina
  5. Un caro saluto ed un augurio...anche se in ritardo!!!Gli gnocchetti però li prendo io!!!Smack!!!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...