giovedì 7 aprile 2011

Frollini all'olio d'oliva e sapor di castagna.



Lo so, le giornate si stanno piacevolmente allungando, il profumo della primavera e gli alberi in fiore , i colori si accendono..... Mentre la "castagna" sa di autunno, torna in mente l'odore delle cald'arroste e i primi freddi.
Ma io cosa ci posso fare se ho una passione smodata per "esse"?
E sopratutto se durante l'inverno faccio una scorta abbondante di farina di castagne? Quindi......
Come impiegare un pacco di farina di castagne prima che scada????
Dovete sapere che io vado matta per il castagnaccio e per me la farina di castagne serve praticamente solo per quest'uso.
E poi? E poi .... e poi.... come si dice? Ho gli occhi piu' grandi della pancia =) perchè non riesco mai a finirla tutta.
Girellando in rete, ormai diverso tempo fa, avevo trovato un sito con tantissime ricette tutte a base di farina di castagne; pasta, torte e biscotti. Per questi biscotti ho preso spunto da qui, dico "spunto" perchè alla fine ho stravolto la ricetta, prendendo un po' di qua, di la' e un po' da me!
 L'altra mattina ho cosi' deciso di svuotare un po' la dispensa e ho iniziato con il preparare la frolla per dei biscottini, tenuta da parte per usarla al momento piu' opportuno e trovare quei dieci minuti per stendere, tagliare e infornare =))).
La pasta è una frolla senza uova e senza burro. Sono venuti leggermente duri, quindi proverei ad aggiungere un po' di olio. Ma sono frollini che vanno bene per grandi e piccini! Mandorlina ne è andata matta

Eccovi le mie dosi per la frolla:
100 gr di farina di castagne
70 gr di farina integrale
70 gr farina bianca 00
70 gr zucchero di canna
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere olio di oliva
1 pizzico sale


Mescolare le farine con lo zucchero e il sale. Aggiungere l'olio e il latte e impastare con le mani fino a quando il composto non rimanga unito. Formare una palla  e lasciar riposare il frigo per almeno 30 minuti.

Stendere l'impasto e tagliare i biscotti. Infornare per circa 10 minuti a 180° a forno gia' caldo. Controllare la cottura. Appena pronti sfornarli e fateli raffreddare su di una griglia.

Sul finire della serata, poco prima di cena mi sono affacciata sul balcone per dare un po' di acqua alle povere piantine aromatiche, sono rimasta affacinata dai colori di quel tramonto e mi è scappata una foto, che poco c'entra con i biscottini. Basta proprio poco per rilassare la mente e ricaricare l'umore!

 






4 commenti:

  1. Che belle queste foto e che delizia la ricetta!!me la copio e la tengo da parte tra un po' se non arriva il condizionatore il mio forno va in vacanza!!!Un abbraccio bravissima

    RispondiElimina
  2. che delizia questi biscottini!ottimi e perfetti!

    RispondiElimina
  3. Anch'io ho la farina di catagne e non so come utilizzarla...grazie per l'idea!!! baci e buon we

    RispondiElimina
  4. Cara Giada, ti aspetto da me con una sorpresa ...! Non è che porti con te un pò di questi biscottini deliziosi!? ;D

    http://ilcoloredellacurcuma.blogspot.com/2011/04/verde-primavera-verde-come.html

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...