lunedì 18 aprile 2011

Crostata Fragole, Mele e Basilico.


Dopo un'insistenza martellante a "Babbo" per farmi montare il seggiolino da bici su bici, l'ho convinto! 
Cosi' in questi giorni ho pedalato pedalato pedalato, con mandorlina dietro che mi diceva:
" bello mamma,  è vertente = divertente, pu' veloce pu' veloce". Risultato: io stravolta, lei super eccitata!
Con il suo nuovo caschetto, un caschetto verde fluorescente che non si voleva togliere neanche quando è salita sul passeggino, mettendoci un po' in imbarazzo e passando per genitori un po' apprensivi =)), della serie"genitori paurosi che mettono il caschetto sul passeggino!!!"
Quindi dopo un week end all'insegna della salute, di spesa al mercato di Porta Palazzo che adoro, in particolare la parte dei contadini, con i loro prodotti freschissimi tra verdure e formaggi (peccato senza macchina fotografica), di svago e di bimbi (tra compleanni e incontri) come non provare un dolce sano e leggero!
Un incrocio di sapori particolare per una torta fresca e leggera come lo sono i suoi  ingredienti.
Le fragole con il basilico si sposano benissimo da crude ma che in cottura non avevo ancora mai provato e il risultato è stato pacevole.
Per questa ricetta ho preso spunto da lei, Sabrine di Fragole a Merenda, modificando l'impasto per la crostata.


Per la frolla integrale:

  • 200 gr farina integrale
  • 100 gr farina 00
  • 50 gr burro
  • 2/3 cucchiai olio di oliva
  • 2/3 cucchiai zuchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • acqua fredda q.b.


Mescolare le farine con lo zucchero e il sale. Dopo unire il burro a cubetti e l'olio,  impastare fino a formare delle briciole. A questo punto aggiungete 2/3 cucchiai di acqua, regolatevi voi, deve risultare un impasto che rimanga unito ma non appicicoso.
Sistemare la frolla in frigo e laciarla riposare per qualche ora.
Io l'ho preparata il giorno prima tirandola fuori dal frigo una decina di minuti prima di comporre la torta.


Per il ripieno
  • 500 gr di fragole
  • 1 mazzo di basilico fresco (se non piace il basilico ottimo abbinamento con le fragole è la Menta)
  • 1 mela verde
  • zucchero di canna


Tagliare le fragole a pezzi e mescolarle in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero di canna e il basilico tagliato sottile. Pelare la mela e tagliarla a fettine sottili. A questo punto comporre la crostata; dividere la frolla in due e stendere due sfoglie di circa 2/3 mm di spessore. Foderate uno stampo con la prima  e disporvi le fettine di mele sopra e poi le fragole (le mele servono per assorbire l'aqua delle fragole).


Con la seconda sfoglia invece tagliare delle strisce da sistemare sopra le fragole, iniziando dal centro con la striscia piu' lunga e via via con le altre creando una griglia.




Cuocere per circa 40-45 minuti a 190 °. Sfornare e lasciar raffreddare prima di tagliarla. Ottima accompagnata ad una pallina di gelato e dell'ottimo passito di Caluso!

Con questa ricetta partecipo al contest di "Mamma in pentola" Fantasie con il basilico








12 commenti:

  1. oddio, mi sciolgo soltanto a guardare le foto! Sono da favola! (forse sono le fragole, anche....!)

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che squisitezza, ricca e gustosissima, ciao.

    RispondiElimina
  3. Ma questa crostata è fantasmagorica come direbbe il mio promigenito (7 anni)...leggera e gustosa e troppo originale l'abbinamento fragole basilico.
    Ti dico subito che ti copio ;-)

    RispondiElimina
  4. E' così invitante e bella allo stesso tempo che è un peccato quasi mangiarla ^_^ brava brava!

    RispondiElimina
  5. @mammadesign: si, le fanno decisamente la loro bella figura ;)
    @max grazie!!
    @letiziando: dai, poi mi dici come ti sembra xchè la cavia grande non ha apprezzato l'abbinamento ahah!
    @Sonia: per fortuna è stata anche mangiata ;))

    RispondiElimina
  6. Ma che belle foto e che ricetta gustosa!!!!Abbinamento fragole a basilico mmm mi attira brava mi piacciono gli accostamenti insoliti

    RispondiElimina
  7. mi piace mi piace mi piace!!!

    RispondiElimina
  8. urca ma che bell'abbinamento mai provato :D bravaaaaaaa.. ma dai.. io che amo le fragole nn sapevo sta cosa?? vergogna.. complimentissimi.. è bellissima :D

    RispondiElimina
  9. Bella l'idea di "ingabbiare" le fragole e le mele col basilico....grazie di aver partecipato ancora al contest!

    RispondiElimina
  10. Non ho mai sperimentato l'accostamento fragole-basilico! Idea interessante, da provare! Grazie mille, la inserisco nella categoria rosso. Al prossimo colore...
    Stefania

    RispondiElimina
  11. Carina questa rivisitazione della mia pie di fragole! Grazie per avermelo fatto sapere... ti aggiungo subito tra i link nella pagina dedicata a "le mie ricette nelle cucine degli altri"! Trovi il link qui sotto.
    A presto,

    Sabrine

    http://fragoleamerenda.blogspot.com/2010/02/le-mie-ricette-nelle-cucine-degli-altri.html

    RispondiElimina
  12. complimenti vivissimi per il tuo premio del molino chiavazza!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...