mercoledì 2 marzo 2011

Una valigetta da dottore, un po' di giardinaggio e una TORTA DI NOCCIOLE



E' ormai passata  una settimana  dall'ultimo post scritto. Tra mali di stagione, si perche' la scorsa settimana mi sono ritrovata nuovamente incollata a letto con un'emicrania da paura, con "mandorlina" al mio capezzale e la sua valigetta da medico pronta a prescrivermi la cura, una cura piena di amore.  
Sopravvissuta a quelle brutte giornate è finalmente arrivato il week end . Un week end carico di emozioni, con la piccola cuginetta inglese ad aspettarci su in montagna...ma questa è un'altra storia che raccontero' in questi giorni....
Adesso veniamo a noi.
Tornando alla settimana scorsa, tra borse del dottore e giardinaggio, in via di guarigione, è riapparsa la voglia di pasticciare, di mangiucchiare, qualcosa di buono, sano anche dal punto di vista nutrizionale e cosi' mi è venuta in mente quella bellissima tortina, impacchettata alla perfezione, cosi' invitante, adocchiata in una vetrina di qualche forno....
Perchè non provare a farla a casa? Per poi offrirla alla zietta italiana "iaia"(nonche' mia sorella) + zio tedesco" Sinsin" = cuginetta italo-inglese-tedesca "sosai"? 
Questa volta ho provato una ricetta della torta di nocciole piemontese, buona ma non era quello che cercavo,direi che la  prossima volta provero' la torta di nocciole senza farina.

e questa la lista della spesa:

  • 150 g. di  nocciole sgusciate (noi le abbiamo sgusciate una per uno....una per uno...!!!)
  • 130 g zucchero di canna
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di cioccolato amaro in polvere
  • 1 cucchiaio fecola di patate
  • 1 cucchiaio farina 00


  


 

 Tritare finemente le nocciole. Sbattere i rossi d'uovo con lo zucchero e unirvi le due farine e il cioccolato in polvere. Montare a neve gli albumi e unire al composto di uova e farine. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto. Versare in una teglia imburrata e infainata e infornare (forno precedentemente riscaldato) a 180°per circa 30 minuti.



 durante la cottura un buon sano relax a base di giardinaggio..... =)


9 commenti:

  1. che carini i bimbi che vogliono a tutti costi curare le mamme o i papà! questa torta ha un aspetto buonissimo.
    a presto, un bacio

    RispondiElimina
  2. Ha un aspetto buonissimo, e a quest'ora una bella merenda come si faceva da piccoli non guasterebbe per niente! Ricetta da provare assolutamente!

    RispondiElimina
  3. Che carina tua figlia! I miei ormai saono grandini ma debbo dire che hanno ancora lo spirito di dottorini quando stiamo male. Bello il tuo blog. Complimenti. Ciao

    RispondiElimina
  4. complimenti per il post carico di emozione, almeno cosi lo ho avvertito io, per la tua bellissima cucciola, per questo dolce invitantissimo e per le belle foto
    spero che tu sia guarita ^^

    RispondiElimina
  5. davvero fantastica, questa torta!! Mi dispiace per l'emicrania è proprio una brutta bestia. Spero che ora ti sia ripresa

    RispondiElimina
  6. Ci mancate gia'!
    Da Londra si conferma che la torta era buonissima e che "Sinsin" se l'e' pappata con gusto!
    C'e' un premio che ti aspetta da me:
    http://mammachecasa.blogspot.com/2011/03/un-premio-per-la-diffusione-di-blog.html

    RispondiElimina
  7. Grazie a tutti, ufficialmente guarita...per il momento!

    RispondiElimina
  8. Grazie per la ricetta, ma purtroppo non posso accettarla. I dolci in questo contest non sono ammessi. Mi spiace :-(

    RispondiElimina
  9. ciao cara...passi da me?
    c'è una particolare sorpresa per te!
    buona giornata,francesca

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...