venerdì 11 marzo 2011

Tra pesci, mare e colori.... MERLUZZO GRATINATO IN COCOTTE (un po' speziato e un po no)

E dopo questo titolino cosi' inizio con il post!!!  =)

Mandorlina, si oggi ti chiamo cosi'. Mandorlina perchè quando mi guardi con quegli occhi neri, grandi e a mandorla puoi chiedermi tutto.......
Ma tesoro mio, per fortuna ne so' ancora un po' piu' di te, e non mi freghi completamente =)). E aggiungo....."per ora"!
  • Rimani qua con me? (no eni la?=vieni di la)
  • Noooo, non vengo di la', devo preparare la pappa.
  • noooo eni laaaaa
  • Allora facciamo un bel disegno insieme!
  • siiiiii miei telli?=i miei pastelli?
A Mandorlina piace un sacco disegnare, sta scoprendo i colori, fa dei piccolissimi cerchi che secondo lei sono cose sempre differenti; un bau, una stella, la luna, un pesce... tutti tondi e piiiiicccccoli! Poi c'è il mare,  ha tirato una linea dritta, e quello è il mare. Sotto al mare....i suoi piccoli cerchi, i pesci!
Mi piace disegnare con lei, potergli trasmettere questa passione, potregli insegnare ad amare i colori!


Ma bando alle ciance, torniamo a noi.
Tra un pesce è l'altro sono riuscita a preparare questo sformatino .
Scoperto in uno dei nostri viaggi, all'epoca ero in dolce attesa, con tutte le varie rinunce, quello no...quello no, e neppure quello uff...... che pizza!
Cosi' l'occhio affamato è caduto su questo. Un piatto a base di pesce e formaggio, spezie, latte o panna, insomma non proprio leggerino ma d'altronde dovevo pur nutritmi (ah senza sensi di colpa che meraviglia!).
Ricreandolo un po' a modo mio ne è uscita questa mini cocotte per grandi e piccini.

Preparare una besciamella con 1/2 litro di latte intero, 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di olio (o burro per chi preferisce). Mescolare la farina con olio di oliva (oppure una noce di burro), a freddo sempre mescolando versate via via il latte. Portate a ebollizione fino a che la besciamella si sara' addensata.
Aggiungere alla besciamella 50 g circa di formaggio emmental grattuguato (o parmigiano), sale.

In un tegame, con un filo di olio, cuocere i filetti di merluzzo freschi gia' puliti e deliscati. Versate un po' di latte e contiuare la cottura cercando di non far asciugare troppo il liquido. Aromatizzate con delle spezie;  un cucchiaio di curcuma per i piu' piccoli o del curry per i grandicelli!!.

Imburrare e infarinare una cocotte, disponete il merluzzo spezzettato, coprire con la besciamella, spolverizzate con formaggio grattugiato e gratinate in forno a 190/200° fino a che la non si formera' una crosticina in superficie.


6 commenti:

  1. Ciao,
    mi piacciono le tue cocotte!
    veramente..
    E la tua mandorlina, che graziosa...Ti fa fare già quello che vuole!
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. che bontà!!! poi io amo le cocottine! sei stata superlativa! :-D

    RispondiElimina
  3. Che carine queste cocotte!!! Non ho mangiato il merluzzo in questo modo, lo proverei volentieri

    baci
    Irina

    RispondiElimina
  4. Ma lo sai che anche Micro e' abilissima nel disegnare cerchi di ogni genere? Piiiicoli piccoli! E poi, secondo lei, scrive!
    Buonino questo piatto.... ho gia' l'acquolina!

    RispondiElimina
  5. bravissima Mandorlina!! non so quanti anni abbia, ma mi sembra così piccola e abile per fare dei cerchi così!!
    ah! brava anche tu per questa maniera buonissima di cucinare il pesce.
    bacioni!

    RispondiElimina
  6. La tua Mandorlina è dolcissima ^_^

    e questo merluzzo gratinato sembra molto gustoso hmmm

    non mi ricordo se lo sai ma mi farebbe piacere se partecipassi al mio contest ^_^

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...