Qualche giorno fa mi sono dedicata allo "studio" di questo cake. Non sono una grande amante dei plum cake salati, al contrario adoro le torte salate tipo quiche e crostate.
Ma in questi giorni, provando e riprovando ho scoperto che sotto sotto hanno il loro perchè.
Si accompagnano bene con un insalata, delle verdure, spalmato con del formaggio o come pane molto ricco e puoi crearli con qualsiasi ingrediente (anche per finire qualche avanzo!). E sopratutto sono velocissimi da preparare, cosa essenziale.
Certo, non vi diro' niente di nuovo, ma per me è una rivelazione =)
Cercando e provando alla fine mi è uscito questo!
Poi l'ho tagliato, impacchettato e mangiucchiato come pranzo da asporto ;)
- 150 g di farina di grano saraceno
- 150 g di farina integrale
- 2 uova
- 1 yogurt bianco
- 1 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere di olio di oliva
- 200 g di ceci lessati
- rucola (1 mazzetto)
- semi di sesamo
- 1 bustina di lievito per torte salate
- sale e pepe
Mescolare le farine con il lievito, sale e pepe. Sbattere le uova con l'olio, aggiungere il latte e lo yogurt.
Unire tutti gli ingredienti e alla fine aggiungere i ceci e la rucola, mescolare e versare il composto in uno stampo da plum cake. Cospargere la superficie con i semi di sesamo e infornare a 180 ° per circa 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Natalia di Fusilli al Tegamino
e alla raccolta di Montagne di biscotti "Grano saraceno mon amour"
Coi semini di sesamo sopra!!!!??? Buono, lo aggiungo subito alla raccolta!!
RispondiEliminami piacciono, mi piacciono da morire i cake salati. oggi ho visto la farina di grano saraceno e ho pensato a te. anche a noi piace il cake salato come pranzo veloce, accompagnato da un'insalatina! gnammi gnammi.
RispondiEliminabacioni
Bellissima realizzazione e presentazione. Divina la ricetta con ingredienti semplici e sani!! Complimenti!
RispondiEliminaTesora una sorpresa e un premio per il tuo blog leggi qui
RispondiEliminahttp://www.cosebuoneditalia.com/2011/03/una-sorpresa-per-cose-buone-ditalia-il.html
Bella ricetta.
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato e buna fortuna per il contest.
Segui le istruzioni x il premio scritte nella mia bacheca e vai avanti fiera di questo spazio
RispondiEliminaNe ho fatti di plumcake ma con il grano saraceno mai, complimenti!!! Deve essere buono!!!!
RispondiEliminaUna proposta interessante e assai piacevole come sono le tue. Mi piacciono un sacco anche TUTTE le foto, golose e luminose :)
RispondiEliminauhmmmm sembra molto buono
RispondiEliminaE' davvero molto bello , ha un aspetto invitante ciao
RispondiEliminaun buon fine settimana
Ciao proprio buono questo plumcake coi semini di sesamo sopra!!!
RispondiEliminaAlla prossima