Io e pupa sole, lei con la sua pappa davanti e io avevo voglia di qualcosa di...qualcosa di...non so... stuzzicante?Avevo quella pasta da torta salata integrale in frigo avanzata da ieri e giusto dei finocchi da eliminare. E cosi' ne è uscita questa torta!
Mi è piaciuta talmente tanto che ve la posto cosi' su due piedi, senza tante parole =)
Non saprei come descrivere la pasta da quiche, inventata per fare dei tarallucci salati il giorno prima.
Ma cercero' di darvi le dosi indicative.
Per la base:
Farina integrale biologica 00 q.b per rendere l'impasto compatto (io inizio con 2 bicchieri)
1/4 di olio di semi
1/2 bicchiere vino bianco
1 pizzico sale
Per il ripieno:
1 finocchio
1/2 cipolla
1/4 di porro
1/2 bicchiere di panna
olio extra vergine di oliva
parmigiano grattugiato
sale
Stendere la pasta e foderare uno stampo rivestito di carta forno.
Lavare, affettare e bollire per pochi istanti i finocchi. Tagliare la cipolla e i porri a rondelle.
Raccogliere finocchi, cipolle porri in una ciotola e condire con il formaggio, 1 cucchiaio di olio, la panna, sale. Quindi mescolare e farcire la pasta sfoglia.
Cuocere in forno a 200° finche' la superficie della torta non risultera' dorata.
Servire guarnendo con scaglie di parmigiano.
una ricetta davvero invitante!!! Adoro le torte salate!!!
RispondiEliminaPosso venire a pranzo da te? ;-)
RispondiEliminaPassa dal mio blog, c'e' un pensiero per te!
Ciao, complimenti per la creatività e la competenza che dimostri in quel poco del tuo blog che ho potuto vedere finora, ma volevo chiederti, nella ricetta per la frolla, 1/4 di olio ma di che cosa? 1/4 di bicchiere, 1/4 di litro...
RispondiEliminaVorrei proprio provare a farla, e partire senza dubbi amletici!
Grazie
Alice