La ricettina di oggi è in realta' nata qualche giorno fa come esperimento. Da tempo puntavo una zuppetta di sedano rapa, da troppo tempo rimandavo. Poi, in un bel giorno di spesa quotidiana, mi sono trovata di fronte a questa radice, afferrata è finita subito nel carrello della spesa.... In seguito è passata dal carrello al cassetto del frigo stazionandovi per qualche giorno.
La settimana scorsa, girellando in rete ho trovato questa zuppetta qui da Il cucchiaino di Alice (che trovo un sito meraviglioso e pieno di tantissimi utili consigli), mi è subito piaciuta, ma con qualche modifica!
E' stato amore a primo assaggio, quindi merita condividerla con voi!
"VELLUTATA DI SEDANO RAPA, MELE E ZENZERO"
"VELLUTATA DI SEDANO RAPA, MELE E ZENZERO"
- 1 sedano rapa
- 1/4 di porro
- 1 mela
- 1 patata
- 1 cucchiaio di olio
- radice di zenzero fresco
- acqua q.b.(circa 1 litro
- 2 fetta di pane toscano senza sale (o quello che preferite)
Pelare e tagliare a dadini il sedano rapa, la patata, la mela e il porro tagliato a fettine. Pulire lo zenzero e tagliarne due fettine da aggiungere alle verdure.
Versare tutto in una pentola con un filo di olio e aggiungervi l'acqua. Cuocere fino a che le verdure non risulteranno morbide.
Salare e frullare tutto.
Per condire la zuppa:
Tagliare il pane a cubetti, metterlo in una teglia, condirlo con un po' di olio, sale, erbe e infornalo fino a quando non sara' croccante.
Con questa ricetta partecipo al contest "Se non è zuppa e pan bagnato"
al contest di vaniglia, zenzero e cannella "Testa di rapa"
e al contest di Milena "Io spezio e tu?"
Che bell'abbinamento il sedano rapa con le mele e lo zenzero! Da provare al più presto!
RispondiEliminaE che belle foto :)
Grazie per la ricettina, l'ho già inserita nell'elenco!
A presto
Minu'
Ciao, bella questa ricetta, l'ho messa in elenco anche io, e una di queste sere la provo! Grazie
RispondiEliminaValeria
Ciao, piacere di conoscerti, complimenti per il tuo blog. Mi iscrivo come tua sostenitrice, e se vorrai contraccambiare, ne sarei felice! Un abbraccio, e aspetto le ricette. . .
RispondiEliminaIrina