Sara' un classico lo so, ma sono due sapori a cui sono particolarmente legata. Sanno di oriente, di culture lontane e cosi' diverse dalle nostre, sanno di viaggi. Viaggi che rimangono nel cuore. Non solo per la bellezza dei posti, ma appunto per la bellezza di conoscere e rendersi conto di realta' lontane dalle nostre.
E io mi porto dentro questi ricordi cercando di non farli svanire nel nulla con le immagini, valanghe di foto e con i loro sapori e odori.
Come al solito le dosi sono indicative per 2 porzioni!
Per i gamberi e ananas:
- Circa 15 code di gambero
- 2 fette spesse di anans
- 1/2 bicchiere di vino
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- olio extra vergine di oliva
Pulire e tagliare a cubetti l'ananas. In una padella, con un filo di olio, saltare l'ananas, bagnandola in seguito con un cucchiaio di acqua. Unire le code di gambero e irrorare con del vino bianco. Far evaporare il vino e all'ungare con un po' di aqua. Versarvi il curcuma e il curry. Salare e servire.
Per la tartare di tonno:
- 1 fetta di tonno fresco spessa (io ne ho usata meta' e con l'altra ne è uscita mezza tagliata!)
- 1/2 avocado
- succo di 1/2 lime
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- pomodorini datterini (circa 4)
- sale e pepe
Tagliare al coltello la carne di tonno in cubetti molto piccoli. Pelare e tagliare l'avocado, i pomodorini e condire tutto con il succo di 1/2 lime, il coriandolo in semi, sale e pepe. Unire la carne tagliata, salare, pepare e condire con un filo di olio.
Sistemare la tartare in un coppapasta o uno stampino da muffin per darle la forma.
Con il tonno avanzato, considerato che era una fetta molto grande e spessa, ne è uscita una tagliata di tonno. Da scottare appena da entrambe i lati e condire a piacere con un filo di olio.
Io ho usato un soffritto di pomorini, capperi, olive e basilico, "alla basca" come lo chiamano nel piccolo bistrot francese dove ogni tanto andiamo a mangiare!!
davvero golosissime queste ricette, in particolare il tonno è davvero insuperabile!!!
RispondiEliminaCiao!!Ti scrivo per invitarti al mio primo contest "cook the book"
RispondiEliminaVieni a trovarmi se ti va!
ciaoo
la tartare!! che buona la tartare!! e anche il resto!
RispondiEliminache buoni questi sapori di mondo.
un bacione
Non mangio il pesce crudo ma i colori di questo piatto sono meravigliosi!!Smack!
RispondiEliminaI gamberi con l'ananas un abbinamento molto sudamericano ed azzeccattissimo
RispondiEliminaUna cena da vero gourmet! Complimenti davvero!
RispondiEliminache menù! complimenti! quei gamberi mi sembrano davvero buonissimi e allo stempo tempo leggeri grazie all'ananas! buona serata!
RispondiEliminaChe cena fantastica!!!
RispondiEliminaSei veramente brava :-)
C'è una piccola sorpresa che ti aspetta da me...
Un bacione
sembra gustosissima!
RispondiEliminaChe bonta'!
RispondiEliminaIn settimana la sperimento di sicuro...!