Si', FINALMETNTE, una tranquilla domenica dedicata a me e Pupa, alle varie faccende domestiche che non riesco ad eseguire in settimana con il risultato di un "caos" incredibile, ai preparativi natalizi!
Rinunciando, senza rimpianti, ad una giornata di sole e montagna offertami da papi. Putroppo ogni tanto bisogna fare delle rinunce, e non avendo tempo in settimana devo concentrare tutto in un giorno. Ma...scelta consapevole!
Quindi non mi lamento.
La giornata e scivolata via alla velocita della luce; mattinata dedicata alle attivita' ludiche, pranzo, nanna per Pupa e io...lasciamo stare....montagna di cose da stirare..... niente libro per oggi!
Pero' mi è venuta una voglia incredibile di fare un dolcetto.
Dilemma.
Stiro o dolcetto? Uffffffff..........stiro!
Per il dolcetto aspetto che si svegli il mio "aiuto cuoco", tanto il caos è gia' in atto, farina piu' farina meno....
Eccoci, pausa nanna è finita ( e con essa la pace e il silenzio!!!).
Consultando il nostro libro magico decidiamo per un Moelleux alle pere e cioccolato, trasformato in un Cake banana e cioccolato, accompagnato da una piacevole tazza di Tè.
CAKE BANANA E CIOCCOLATO
Ingredienti:
180 gr farina 00
50 gr fecola di patate
50 gr latte
100 gr zucchero di canna
150 gr philadelphia (io ho usato una robiolina)
20 gr olio di semi
1 uovo
1 bustina di lievito vanigliato
100 gr cioccolato fondente
1 banana schiacciata
180 gr farina 00
50 gr fecola di patate
50 gr latte
100 gr zucchero di canna
150 gr philadelphia (io ho usato una robiolina)
20 gr olio di semi
1 uovo
1 bustina di lievito vanigliato
100 gr cioccolato fondente
1 banana schiacciata
In una terrina amalgamare le uova con lo zucchero, il philadelphia, frullare bene e unire la farina, la fecola, il latte, l'olio, la banana schiacciata e il lievito. Deve risultare un impasto cremoso, nel caso fosse troppo compatto aggiungere latte q.b. A parte prendere una tavoletta di cioccolato fondente e tagliarla a tocchettini non troppo grossi, unire al composto e versare il tutto in una teglia da Plum Cake. Infornare a 190° per 40 minuti circa. Quando si sara' raffreddata spolverizzare con zucchero a velo.
Tota?Tota? buciaaaaa = Torta? brucia
Che impaziente la gioventu' d'oggi.... Ma che soddisfazione!
Con questa ricetta partecipo al contest di Claudietta
;) direi cake perfetto. grazie, a presto.
RispondiEliminaCiao Giada, sono state pubblicate le ricette finaliste del contest Lagostina
RispondiEliminaGrazie Elga!!! visto e sono felicissima cosi', è gia' un traguardo per me =)))
RispondiEliminacomplimentissimi, perchè trovo che nulla è meglio che stare in casa con i propri famigliari e dedicarsi un dolcetto buono come questo!
RispondiElimina