Anche questo è uno stuzzichino che ci siamo spazzolati qualche giorno fa,diciamo una prova e noi (io e M.) le cavie =). Tra un preparativo e l'altro, tra carte da regalo e nastrini! Un aperitivo " finger food" da mangiare senza posate, in piedi, tra una parola e l'altra...... Ho deciso cosi' di partecipare a questo Contest di Ti cucino cosi' e L'appetito vien leggendo.
Adoro questo tipo di stuzzichino, ma devo ammettere di averci dovuto ragionare su un attimo, non sapevo bene cosa fare e come presentarlo. Facile da mangiare ma difficile da realizzare alla fine, volevo fare qualcosa di diverso.....ma...uff...difficile trovare nuove idee!!!Sicuramente con il salmone, classico da offrire per un saluto natalizio!
E chissa' che possa finire sulla tavola la sera della vigilia!!
Molto semplice da realizzare e pochi ingredienti
per le gallette:
1 uovo
4 cucchiai farina (io ho usato quella di grano saraceno)
4 cucchiai di latte
1 noce di burro
1 pizzico di sale
per il ripeieno:
salmone affumicato
per la salsa:
yogurt greco
1 cucchiaio di senape
In una ciotola raccogliere la farina, latte, uovo e il sale e sbattere con una frusta.
Fate fondere una noce di burro in un padellino e versare un cucchiaio abbondante della pastella ottenuta. Cuocere la crespella dai due lati. Procedere fino ad esaurire il composto.
Farcire ogni galletta con una fetta di salmone (a piacimiento anche del formaggio tipo philadelphia). Richiuderla, ripiegandola in modo da formare un cono. Infilzare ogni cono con uno stecchino. Passarli sotto al grill del forno per pochi minuti.
Per la salsa mescolare lo yogurt con un chcchiaio di senape e servire in una ciotolina.
Decorare con un rametto di finocchietto.
Volendo si possono servire anche in altri modi
Ciao Giada. Hai capito benisssimo e questi stuzzichini sono veramente sfiziosi. Complimenti. Grazie per aver partecipato al contest . A presto.
RispondiEliminaUn bacione e buone feste.
Ciao Giada, assai stuzzicante la tua ricetta.
RispondiEliminami tentano.
Buone Feste!
Bellissimi questi stuzzichini che invogliano sia per la forma simpatica a omlette arrotolata che nel gusto. Adoro tutti gli ingredienti utilizzati a comiciare dal grano saraceno, proseguendo con il salmone, yogyrt e finendo con la senape. Tirando le somme li DEVO provare senza alcun dubbio.
RispondiEliminaBacio e buon Natale e Felice 2011
diariodicucina.blogspot.com
complimeni cara, ottimo abbinamento, bellissima presentazione.un finger food molto sfizioso.mi onquista.brava e
RispondiEliminabuone feste!
Che bel blog e che belle foto che fai!
RispondiEliminaAdesso ti seguo subito, se vorrai contraccambiare non ci perdiamo più di vista!:)))
Baci, Barbara
Posso,posso, posso?Posso aggiungere anche questa ricetta alla raccolta?? Se si mi mandi una mail o un commento al post sul grano saraceno???:O)
RispondiElimina