Incredibile ma ieri il mio gioiellino si è addormentato presto e ho avuto finalmente il tempo di mettere in atto alcune idee culinarie che da qust'estate mi gironzolavano in testa..cosi', semplice curiosita' di provare!
"Ma le seadas come potrebbero venire bollite?" (n.b. vacanza nella magnifica isola di Sant'Antioco in Sardegna).
Allora mi sono armata di seadas (tipico dolce sardo) e bottarga.
Quindi ho provato a bollire una seadas anziche' friggerla in olio, per qualche minuto.
Scolata e condita con un filo d'olio extra vergine a crudo, una grattata e qualche fettina di bottarga, pronta per essere servita.....
L'esperimento è riuscito bene...e cosi' ha fatto la stessa fine la seconda seadas al termine della cena, servita come dessert!!!
e una seadas per il dessert
Ammorbidire l'uvetta in acqua per qualche minuto. Bollire le seadas per 3/4 minuti. Condire con uvetta, pinoli e a crudo un filo di olio. Servirla tiepida con un po' di miele.
Con questa ricetta partecipo al Contest Lagostina di Elga di Semi di Papavero

Grazie, inserita :D
RispondiEliminaGran bel dolcino morbido, gustoso e molto leggero.
RispondiEliminaTi faccio tanti in bocca al lupo dato cheho visto che la tua ricetta è nella rosa delle finaliste al contest di Elga ^_^
Bacio e buona giornata
diariodicucina.blogspot.com
un grazie gigante e crepi il lupo =))!!
RispondiEliminaMa posso gia' essere soddisfatta cosi, proprio non me lo aspettavo!
Un bacio