mercoledì 24 novembre 2010

Torta di grano saraceno

E' "Lei", Pupa, l'ispirazione delle mie giornate, da quando la mattina mi alzo, con i suoi sorrisi o con i suoi pianti, con la sua vocina che mi dice "mamma, bibin(biberon)!!!", con la sua manina quando controlla che io sia li' vicino. Lei, la musa delle mie ultime creature, che siano di ceramica, che sia una riga su un foglio bianco, vulcano di colori, che sia un dolce... dietro c'è sempre la sua piccola morbidosa mano che mi aiuta!
E quando frulliamo, impastiamo, inforniamo, Pupa assaggia, sopratutto quando la torta prevede una spolveratina di zucchero a velo......... allora inizia la festa !!!



 Ho preso spunto da questo librino, comprato anni fa, non ricordo neanche in quale delle tante librerie che mi piace visitare. Avevo proprio della farina di grano saraceno nella dispensa, in attesa di essere utilizzata.
Cosi', prima di farla invecchiare li', chiusa nella sua confezione, ho deciso di provare come 1° questa ricettina.
Dico 1° perchè vorrei continuare la ricerca e provarne anche altre.
Questa sarebbe la ricetta originale, come al solito non ho resistito a modificarne le dosi......


250 g farina di grano saraceno
200 g confettura di mirtilli
300 g di mandorle (io ne ho usati 90)
250 g di zucchero (io ne ho usato 200 di canna)
250 g di burro (io ne ho usati 200)
6 uova (ne usate 3)
1 bustina di vanillina (non l'ho usata)
zucchero a velo
sale




Preriscaldare il forno a 180°. In una ciotola impastare lo zucchero e il burro precedentemente ammorbito a temperatura ambiente. Incorporare i tuorli d'uovo, un pizzico di sale e la vanillina.
Aggiungere le mandorle tritate e la farina di grano saraceno e amalgamare.
Montare a neve ben soda gli albumi e incorporarli molto delicatamente all'impasto.
Versare nella tortiera, imburrata e infarinata e cuocere per 40 minuti circa
Sformare la torta e lasciarla raffreddare, poi tagliarla orizzontalmente e farcirla con la confettura.
Spolverizzare di zucchero a velo.

1 commento:

  1. che meraviglia quella manina!!!! anche la torta amo molto e l'ho anche fatta molto tempo fà con i mirtilli freschi, delizioso il mix di sapori!

    Buona giornata!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...