domenica 21 novembre 2010

smulpaj e glogg


Oggi è una freddina giornata di autunno inoltrato, finalmente  in semi relax, con la testa, con il corpo  e con il cuore.
Siamo tornati da un veloce giretto al mercato di Porta Palazzo, stancante fisicamente in quanto la mia mini cucciola "Eta"era strillante di ribellione, "Lei" contro tutto, passeggino no, mano no, solo in braccio e con un pezzo di pizza in mano....
Adesso "Lei" dorme.
Dopo una bella storiella, il nostro libro preferito che ci ha accompagnato per un'estate intera, sotto l'ombrellone, su di una sdraio, nel tentativo di.... nanna nanna nanna, "Bubi Birichino".
A volte mi sembra di essere tornata ai tempi delle poesie a memoria! E dire che sembrava tanto faticoso e adesso eccomi qua, a ripetere, raccontare, inventare. Con la fantasia offuscata con il crescere...e invece torna la voglia di disegnare, di illustrare, di creare; si, le mie creature nascono da un pano di argilla, da una sfumatura di colore, da un pacco di farina o da una manciata di spezie....

Ma veniamo al dunque. Stasera abbiamo ospiti a cena e la scelta del menu' non è stata difficile da decidere, optiamo per il pesce!  Unico "neo"...il dolce....
Quanto tempo ho? forse poco, forse tanto. Impasto? Frullo? cioccolatoso o fruttoso..... ?

Bene, iniziamo: deciso per un veloce crumble o smulpaj, chiamatelo come volete. So che piacera', i nostri compagni di cena ci somigliano per gusti e per idee. Senza ricetta inizio a sbucciare le mele, le taglio a dadini, le salto in padella con una noce di burro, uvetta precedentemente lasciata in ammollo e pinoli.
Dopo unisco un cucchiaio di zucchero e uno di cannella. Aspetto che si scaldi il forno e nel frattempo preparo il crumble con 2 cucchiai di farina, ho usato anche dei biscotti secchi sbriciolati, sciolto il burro lo mescolo con farina e biscotti, anche qui ho aggiunto un cucchiaio di cannella e di zucchero.
A questo punto ho versato le mele in una teglia di vetro imburrata e infarinata. Prima uno strato, e poi uno di briciole di farina e biscotti, un altro strato di mele e infine tutto l'impasto del crumble cospargendolo di zucchero di canna e poco burro....

Quindi questi gli ingredienti:
3 mele golden
1 manciata di uvetta
1 manciata di pinoli
2 cucchiaio di farina e 2 di briciole di biscotti secchi
cannella q.b.
zucchero canna q.b.


Il tutto sara' accompagnato da una pallina di gelato e da un bel bicchiere fumante di  Glogg


Con questa ricetta partecipo al contest "Inventa Mela" di Stefania arabafelice



1 commento:

  1. Che bel dolce, Giada, grazie di nuovo ed in bovva al lupo :-)

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...